🌍STOCK REPORT:  "Apple sotto pressione: tra delusioni economiche e sfide nell'intelligenza artificiale"

🌍STOCK REPORT:  "Apple sotto pressione: tra delusioni economiche e sfide nell'intelligenza artificiale"

Giorno: 2025-08-01 | Ora: 21:55:30 Apple (AAPL) si avvicina alla conferenza sugli utili con aspettative deludenti: solo +2,4% di profitto e +4,1% di fatturato, ben al di sotto della crescita del settore tech. Le azioni sono scese del 17%. In AI, Apple è in ritardo rispetto a Microsoft e Meta, e cerca soluzioni esterne per Siri. Tecnicamente, le azioni sono sotto la media mobile a 200 giorni da 98 sessioni, e ci sono preoccupazioni per la pressione normativa e il rallentamento delle vendite hardware. Senza un chiaro catalizzatore di crescita, Apple rischia di stagnare.


Situazione Economica di Apple

Apple (AAPL) si avvicina alla conferenza sugli utili del terzo trimestre fiscale con un clima piuttosto negativo. Gli analisti prevedono un incremento del profitto del solo 2,4% e un aumento del fatturato del 4,1%, cifre che risultano ben al di sotto della crescita a doppia cifra del settore tecnologico più ampio. Fino ad oggi, le azioni di Apple sono scese di quasi il 17%, collocandosi tra le ultime 15 nel Nasdaq 100 e sotto-performando rispetto a tutti i membri del "Magnificent Seven", ad eccezione di Tesla (TSLA).

La Sfida dell'Intelligenza Artificiale

Il divario nell'ambito dell'intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più evidente. Mentre Microsoft (MSFT) ha registrato risultati positivi grazie alla domanda nel cloud e Meta (META) ha fornito previsioni ottimistiche dopo ingenti investimenti in AI, la storia di Apple in questo campo risulta deludente. Le funzionalità annunciate a giugno non si sono ancora concretizzate in modo significativo, e si vocifera che l'azienda stia cercando soluzioni esterne, incluso un possibile accordo con Perplexity AI, per dare nuova vita a Siri. L’approccio tradizionalmente isolato di Apple all'innovazione potrebbe ostacolarla, mentre i concorrenti accelerano, lasciando gli investitori a chiedersi se l'azienda riuscirà a riprendersi nel settore dell'AI.

Segnali Tecnici e Preoccupazioni

Dal punto di vista tecnico, le azioni di Apple mostrano segnali di allerta. Hanno trascorso 98 sessioni consecutive al di sotto della media mobile a 200 giorni, una situazione non vista dall'inizio del 2023. A questo si aggiungono preoccupazioni riguardo alla pressione normativa, ai rischi tariffari in corso e al rallentamento delle vendite hardware, complicando ulteriormente il panorama. Alcuni investitori sostengono che la valutazione premium di Apple sia comunque supportata da un solido flusso di cassa e da un ecosistema attraente. Tuttavia, in questo nuovo ciclo guidato dall'AI, la qualità elevata da sola potrebbe non bastare. Senza un chiaro catalizzatore di crescita, Apple potrebbe continuare a stagnare, mentre i capitali si spostano verso nomi più agili e focalizzati sull'AI.