🌍STOCK REPORT:  "Apple si prepara a una rivoluzione: il nuovo ciclo di prodotto e l'accelerazione nell'intelligenza artificiale"

🌍STOCK REPORT:  "Apple si prepara a una rivoluzione: il nuovo ciclo di prodotto e l'accelerazione nell'intelligenza artificiale"

Giorno: 2025-08-26 | Ora: 22:53:48 Apple si prepara per un ciclo di prodotto cruciale, introducendo l'iPhone Air e l'iPhone 17. Nel 2026, è previsto un iPhone pieghevole, mentre l'azienda accelera nell'intelligenza artificiale, esplorando partnership per migliorare Siri. Il segmento servizi, da 100 miliardi di dollari, affronta sfide regolatorie.


Ciclo di prodotto cruciale per Apple
Apple AAPL sta per entrare in un ciclo di prodotto che potrebbe rivelarsi tra i più importanti degli ultimi anni, con una roadmap pluriennale progettata per rivitalizzare il franchise dell'iPhone. Durante l'evento di lancio di settembre, l'azienda dovrebbe svelare il nuovo iPhone Air, un modello più sottile e leggero destinato a sostituire l'iPhone 16 Plus, posizionandolo come un'opzione premium che scambia durata della batteria e una seconda fotocamera posteriore per portabilità e design. Insieme a questo, verrà presentata la nuova lineup dell'iPhone 17, caratterizzata da aggiornamenti hardware modesti, sistemi di fotocamera rinnovati e una nuova finitura arancione per i modelli Pro. Gli analisti notano che, sebbene il 2025 possa portare cambiamenti incrementali, i prossimi lanci potrebbero preparare il terreno per una trasformazione più ampia di Apple a partire dal 2026 con l'introduzione del primo iPhone pieghevole, con nome in codice V68, seguito da un iPhone 20 con vetro curvo atteso nel 2027.

Accelerazione nell'intelligenza artificiale
Parallelamente, Apple sta accelerando gli sforzi nell'intelligenza artificiale, mentre valuta partnership per rafforzare Siri e i servizi correlati. Sono in corso discussioni con Google per personalizzare i modelli di AI Gemini da far funzionare sui server sicuri di Apple, mentre Claude di Anthropic è già in fase di integrazione negli strumenti per sviluppatori di Apple. L'azienda sta ancora valutando se continuare a fare affidamento sui propri modelli interni o adottare soluzioni esterne, con la direzione che considera più scenari man mano che la concorrenza si intensifica. Negli ultimi due mesi, almeno sei dirigenti ed ingegneri senior nel campo dell'IA hanno lasciato Apple per Meta, a testimonianza della crescente competizione per il talento mentre l'industria si immerge sempre di più nell'IA generativa.

Focalizzazione sui servizi e sfide regolatorie
Il segmento dei servizi di Apple, che ora genera circa 100 miliardi di dollari all'anno, rimane un focus centrale mentre l'azienda cerca di bilanciare la crescita con le sfide regolatorie. Tra le recenti mosse vi sono l'aumento del prezzo di Apple TV+ da 9,99 a 12,99 dollari, il lancio di AppleCare One a 20 dollari al mese e la preparazione per il lancio di un abbonamento Health+ a pagamento l'anno prossimo, che includerà coaching sanitario potenziato dall'IA. Tuttavia, gli analisti avvertono che l'attenzione regolatoria sull'App Store e i rischi legati all'accordo annuale di ricerca da 20 miliardi di dollari con Google potrebbero influenzare fino al 40% delle entrate dei servizi. Insieme, i prossimi redesign degli iPhone, la strategia sull'IA e il modello di servizi in evoluzione di Apple indicano un periodo di transizione che potrebbe rimodellare la sua posizione competitiva nei prossimi anni.