🌍STOCK REPORT: "Analisi del Mercato AMD: Tensioni Commerciali e Opinioni Contrastanti degli Analisti Influenzano le Azioni"

Giorno: 2025-09-05 | Ora : 15:41:51 Il 4 settembre, AMD ha visto un calo dell'1% dopo che Jay Goldberg ha abbassato il rating da "Buy" a "Hold" per segnali di domanda in rallentamento nel settore AI. Gli analisti hanno opinioni contrastanti, con Citi che mantiene "Hold" e Bank of America "Buy". Le tensioni USA-Cina influenzano il settore. Nonostante il calo, le azioni AMD sono aumentate del 32% nel 2023, con un consenso di "Moderate Buy" e un obiettivo medio di $184.91.
Analisi del Mercato AMD
Il 4 settembre, Advanced Micro Devices (AMD) ha registrato un calo di circa l'1% dopo che diversi aggiornamenti da parte degli analisti hanno generato sentiment misti attorno al produttore di chip. Jay Goldberg di Seaport Global ha abbassato il rating di AMD da "Buy" a "Hold", evidenziando controlli sulla catena di fornitura che segnalano una domanda in rallentamento per il business degli acceleratori AI dell'azienda.
Opinioni Contrastanti dagli Analisti
Nel frattempo, Christopher Danely di Citi ha confermato un rating "Hold" con un obiettivo di $180, mentre Vivek Arya di Bank of America ha mantenuto un rating "Buy" con un target di $200, suggerendo un potenziale rialzo di quasi il 25%.
Tensioni Commerciali e Impatti sul Settore
Il contesto analitico si inserisce in un quadro di tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina che continuano a pesare sul settore dei semiconduttori. Una nuova politica richiede ad AMD e al rivale Nvidia di destinare il 15% dei ricavi provenienti dalla Cina al governo statunitense. Anche Intel deve affrontare lo stesso mandato mentre naviga nelle proprie operazioni di ristrutturazione.
Performance dell'Azione AMD
Nonostante il calo di giovedì, le azioni di AMD rimangono in crescita di oltre il 32% dall'inizio dell'anno, supportate dall'ottimismo riguardo al suo chip AI MI355 e ai processori server EPYC. Il consenso di Wall Street continua a considerare AMD un "Moderate Buy", con un obiettivo medio di $184.91, suggerendo un potenziale rialzo del 15%.