🌍STOCK REPORT:  **"AMD Pronta a Sfruttare l'Opportunità nel Mercato delle GPU: Crescita e Innovazione all'orizzonte"**

🌍STOCK REPORT:  **"AMD Pronta a Sfruttare l'Opportunità nel Mercato delle GPU: Crescita e Innovazione all'orizzonte"**

Giorno: 2025-09-06 | Ora: 10:47 Secondo Wedbush, il deficit di GPU AI di NVIDIA offre opportunità a AMD, che può attrarre clienti in attesa di forniture. Le GPU AMD vantano migliori prestazioni e costi, mentre l'azienda mira a crescere nel settore data center. Le previsioni indicano una crescita positiva, con risultati del terzo trimestre attesi come catalizzatori. Gli analisti sono ottimisti, suggerendo potenziali massimi storici per AMD.


Il Contesto di Mercato per AMD e NVIDIA

Secondo le rilevazioni di Wedbush, la situazione di squilibrio tra domanda e offerta per le GPU AI di NVIDIA presenta un'opportunità significativa per Advanced Micro Devices (AMD). Con un rapporto di 10 a 1 tra domanda e offerta, NVIDIA è costretta ad aumentare la produzione, ma non potrà farlo in tempi brevi, lasciando spazio per AMD di vendere i suoi prodotti a quei clienti che non possono permettersi di attendere.

I Vantaggi delle GPU AMD

Le GPU AMD offrono vantaggi come una maggiore capacità di memoria e larghezza di banda, oltre a migliori rapporti costo-prestazioni, rendendole una scelta preferibile per molte applicazioni, in particolare nei centri dati e per l'inferenza. Tuttavia, il futuro di AMD dipende dal superamento di alcune sfide, mentre si prepara a lanciare la nuova linea MI400, prevista per il prossimo anno.

Opportunità di Crescita per AMD

AMD ha già registrato 3,2 miliardi di dollari di entrate nel settore dei data center, rispetto ai 41,1 miliardi di NVIDIA, il che suggerisce che potrebbe crescere in questo segmento di oltre il 1000%. Questa crescita rapida potrebbe portare a un aumento delle entrate trimestrali superiore al 316%, escludendo i risultati positivi in altri segmenti.

Previsioni e Sentiment del Mercato

Le stime attuali prevedono una crescita del fatturato di AMD che rallenterà al 20% nel 2026 e al 17% nel 2027, ma il sentiment degli analisti rimane positivo, suggerendo una potenziale impennata del prezzo delle azioni nel 2025 o all'inizio del 2026. Il target di prezzo ha visto un incremento di quasi il 40% dopo la pubblicazione dei risultati del secondo trimestre.

Il Ruolo del Terzo Trimestre

I risultati del terzo trimestre di AMD potrebbero fungere da catalizzatore per il mercato. Le previsioni di crescita del 27% sia per il fatturato che per l'utile potrebbero superare le aspettative, mentre il lancio della linea MI400, previsto per il prossimo anno, rappresenta un ulteriore fattore di spinta per la crescita.

Conclusione: Un Mercato in Evoluzione

Il ritracciamento delle azioni di AMD a fine agosto e inizio settembre è considerato sano in un mercato altrimenti robusto. Con le attuali proiezioni e l'ottimismo degli investitori, AMD sembra posizionata per raggiungere nuovi massimi storici, confermando le recenti tendenze di consolidamento e continuazione del mercato.