🌍STOCK REPORT: **Amazon cambia marcia: i tablet Fire passano ad Android con l'arrivo di un nuovo modello di alta gamma**

Giorno: 21 agosto 2025 | Ora: 00:52 Amazon sta per rivoluzionare la sua linea di tablet Fire, passando da Fire OS a Android. Prevede di lanciare un tablet di fascia alta a 400 dollari nel 2024, per attrarre più consumatori. Questo cambiamento riflette una nuova filosofia aziendale verso una maggiore compatibilità. I tablet a basso costo continueranno a usare il sistema operativo Vega.
Rivoluzione nella linea Fire di Amazon
Amazon si prepara a rinnovare la sua gamma di tablet Fire abbandonando il suo sistema operativo Fire OS personalizzato in favore di Android, secondo fonti di Reuters. L'azienda prevede di lanciare un tablet di fascia alta il prossimo anno, parte di un progetto codename _Kittyhawk_.
Cambiamento strategico
Dal debutto del tablet Fire nel 2011, Amazon ha fatto affidamento su una versione modificata di Android che richiedeva agli sviluppatori di creare app separate per il proprio store, limitando così la disponibilità di applicazioni. Gli analisti affermano che il passaggio ad Android potrebbe rendere i tablet Fire più attraenti per i consumatori che desiderano una compatibilità totale con le app e i dispositivi Android tradizionali.
Nuovo tablet di alta gamma
Il tablet pianificato potrebbe avere un prezzo di 400 dollari, quasi il doppio del costo del Fire Max 11, che è di 230 dollari, segnalando l'intenzione di Amazon di entrare in una categoria di prestazioni superiori. Attualmente, Apple domina il mercato dei tablet con una quota del 33%, seguita da Samsung con il 19%. Amazon detiene circa l'8%, secondo i dati IDC.
Un cambiamento filosofico
Sebbene Amazon abbia rifiutato di commentare, fonti interne affermano che questo sforzo pluriennale riflette un cambiamento filosofico per l'azienda di Seattle, che storicamente ha evitato software di terze parti. Questa strategia si allinea alle recenti partnership con fornitori di intelligenza artificiale come Anthropic, il cui modello Claude alimenta alcune funzionalità di Alexa.
Futuro dei tablet Fire
I tablet Fire a basso costo continueranno a utilizzare il sistema operativo Vega, basato su Linux, attualmente in uso in alcuni dispositivi Fire TV. Nel tempo, l'azienda prevede di trasferire l'intera gamma su Android.