🌍STOCK REPORT: "Accordo Storico: Regno Unito Annulla Ordine ad Apple su Dati Criptati, Grazie alla Diplomazia di Trump e Gabbard"

Giorno: 20 agosto 2025 | Ora: 23:12:29 Il Regno Unito ha annullato l'ordine che richiedeva ad Apple di creare una backdoor per accedere ai dati criptati dei cittadini americani, grazie ai negoziati tra il direttore dell'intelligence nazionale Tulsi Gabbard e funzionari statunitensi e britannici. La decisione è stata discussa durante la visita del Primo Ministro Keir Starmer a Washington. Legislatori americani avevano espresso preoccupazioni sul possibile conflitto con il CLOUD Act.
Accordo tra Stati Uniti e Regno Unito
Il direttore dell'intelligence nazionale degli Stati Uniti, Tulsi Gabbard, ha annunciato lunedì che il Regno Unito ha accettato di annullare l'ordine che richiedeva ad Apple di creare una backdoor per accedere ai dati criptati dei cittadini americani. Gabbard ha dichiarato di aver lavorato per mesi con il presidente Donald Trump, il vicepresidente JD Vance e funzionari britannici per garantire questo accordo.
Visita del Primo Ministro britannico
Il Primo Ministro britannico, Keir Starmer, era a Washington lunedì per colloqui con Trump e altri leader europei. Questa visita ha rappresentato un momento cruciale per discutere questioni di sicurezza e cooperazione tra Stati Uniti e Regno Unito.
Contesto della disputa con Apple
Il mandato del Regno Unito, emesso all'inizio di quest'anno, aveva costretto Apple a sospendere la sua funzionalità di Protezione Avanzata dei Dati per gli utenti britannici a febbraio. La società aveva contestato l'ordine presso il Tribunale dei Poteri Investigativi, avvertendo che le backdoor potrebbero essere sfruttate da hacker e regimi autoritari.
Preoccupazioni legislative negli Stati Uniti
I legislatori statunitensi avevano sottolineato che la richiesta poteva violare il CLOUD Act, il quale limita i governi dall'ordinare l'accesso ai dati criptati dei cittadini di un altro paese. Gabbard aveva sollevato questa preoccupazione in una lettera al Congresso nel mese di febbraio.