🟨"Staking: Il Futuro Sostenibile della Blockchain"

🟨"Staking: Il Futuro Sostenibile della Blockchain"

Giorno: 24 maggio 2025 | Ora: 16:11 Il staking è un sistema che premia comportamenti virtuosi e supporta le blockchain moderne, trasformando gli utenti in operatori della rete. Nel _The Clear Crypto Podcast_, Gareth Jenkinson e Nathan Jeffay discutono con Noam Nisan di StarkWare sull'importanza del staking per la sicurezza della blockchain e le sue implicazioni. Nisan confronta proof-of-work e proof-of-stake, evidenziando compromessi su costi e decentralizzazione. Scopri di più ascoltando l'episodio su Cointelegraph, Apple Podcasts o Spotify.


Immagina un sistema finanziario capace di autoregolarsi non bruciando elettricità, ma premiando comportamenti virtuosi. Questa è la promessa del staking, un meccanismo che alimenta molte blockchain moderne trasformando gli utenti in operatori della rete.

Nell'episodio di questa settimana del _The Clear Crypto Podcast_, i conduttori Gareth Jenkinson e Nathan Jeffay discutono con Noam Nisan di StarkWare per approfondire il funzionamento di questo motore senza fiducia, la sua importanza e le implicazioni reali.

Jeffay ha sottolineato come il staking rappresenti una parte fondamentale del mantenimento della blockchain, gestita da volontari. “Prendendo seriamente il compito di gestire la blockchain, dimostrano il loro impegno mettendo in gioco una parte dei loro fondi.”

Nisan ha spiegato che il sistema incentiva gli operatori a gestirlo in cambio di token, offrendo così due forme di sicurezza: garanzie basate sulla scienza informatica e disincentivi economici per comportamenti scorretti. Se una maggioranza degli operatori si comporta correttamente, il sistema funziona come dovrebbe, ma se lo danneggiano, il valore del token diminuisce, penalizzandoli.

In un confronto tra proof-of-work e proof-of-stake, Nisan ha evidenziato che non esiste una risposta chiara, poiché si tratta di una questione sociale, con compromessi relativi a costi, controllo e decentralizzazione. L'episodio esplora anche il ruolo del staking nella tokenomica e nel design dei sistemi, analizzando come le meccaniche delle commissioni e i controlli dell'inflazione mantengano in equilibrio l'ecosistema.

Per ascoltare l'intera conversazione, visita la pagina dei podcast di Cointelegraph, Apple Podcasts o Spotify. Non dimenticare di esplorare anche gli altri show di Cointelegraph!