💾 "Solana Sorprende: Supera Ethereum nel Mercato DEX e Svela il Potenziale degli ETF"
Giorno: 23 agosto | Ora: 16:10
La Crescita di Solana nel Mercato DEX
Solana ha superato Ethereum nel volume di transazione mensile dei decentralized exchange (DEX) per la prima volta. Questo evento rappresenta una svolta significativa nel panorama delle criptovalute e ha attirato l'attenzione di esperti e appassionati del settore.
Performance di Solana e Altri DEX
Secondo i dati forniti da DefiLlama, il volume di trading DEX di Solana ha raggiunto i $55.87 miliardi a luglio 2024, superando il volume di Ethereum, che si attesta a $53.86 miliardi. Altri performer notevoli includono Arbitrum con $24.56 miliardi, BSC (Binance Smart Chain) con $17.88 miliardi, e Base con $15.55 miliardi.
Discussione sul Futuro degli ETF di Solana
La rapida ascesa di Solana ha innescato un intenso dibattito all'interno della comunità delle criptovalute, in particolare riguardo al futuro dei fondi negoziati in borsa (ETFs). Scott Melker, conduttore del podcast The Wolf of All Streets, ha recentemente discusso di questo argomento con Matthew Sigel, responsabile della ricerca sugli asset digitali presso VanEck. La conversazione ha esaminato il potenziale degli ETF di Solana, lo stato attuale degli ETF di Bitcoin ed Ethereum e le strategie innovative di VanEck per mantenere la propria leadership nel settore delle criptovalute.
Le Previsioni di Matthew Sigel
Durante il podcast, Melker ha messo in evidenza la previsione audace di Sigel riguardo l'imminente arrivo degli ETF di Solana. “Potresti essere sorpreso nel sapere che gli ETF di Solana potrebbero arrivare prima di quanto pensi,” ha affermato Sigel. Nonostante il scetticismo da parte di alcuni leader del settore, Sigel ha dichiarato: “Non siamo d'accordo con l'idea che Bitcoin ed Ethereum saranno ETF singoli. Il mercato in Europa ha già una varietà di ETP cripto, inclusi opzioni su singole monete e cestini, e stiamo abbracciando questa innovazione negli Stati Uniti. Puntiamo a guidare la strada.”
Questa non è una consulenza finanziaria.
Segui il nostro account su TELEGRAM e TWITTER ora per notizie esclusive, analisi e dati on-chain!