🟨"Solana (SOL) in Crescita: +24,8% e Nuove Opportunità sul Mercato"

Giorno: 15 maggio 2025 | Ora: 22:59 Negli ultimi giorni, il token SOL di Solana ha guadagnato il 24,8%, posizionandosi come la quinta criptovaluta per capitalizzazione. Le entrate da commissioni sono aumentate del 109% a 43,4 milioni di dollari. Con il 65% dell'offerta in staking, il prezzo potrebbe avvicinarsi ai 200 dollari, sebbene permangano incertezze. Possibili catalizzatori includono un ETF spot su Solana e la tokenizzazione di asset tradizionali.
Negli ultimi giorni, il token nativo di Solana, SOL, ha registrato un notevole aumento del 24,8% tra il 6 e il 10 maggio, in seguito a un rally del mercato delle altcoin dopo che Bitcoin ha superato i 100.000 dollari. Attualmente, Solana si posiziona come la quinta criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato, mentre la sua rete è al secondo posto in metriche on-chain chiave, come il valore totale bloccato (TVL), che ammonta a 10,9 miliardi di dollari, superando l'intero ecosistema Ethereum layer-2.
Durante un periodo di 30 giorni, le entrate da commissioni di Solana hanno mostrato una crescita significativa, raggiungendo 43,4 milioni di dollari, con un incremento del 109% rispetto al mese precedente. Questo dato è particolarmente rilevante poiché un aumento delle entrate da DApps e commissioni di rete contribuisce a stimolare la domanda per il token SOL. Inoltre, il 65% dell'offerta di SOL è coinvolto nello staking, sostenendo ulteriormente la crescita del prezzo.
Il tasso di finanziamento perpetuo di SOL si attesta attualmente all'8%, indicando una domanda di leva sana da parte degli acquirenti. Sebbene SOL sia ancora scambiato a circa il 40% al di sotto del suo massimo storico di 295 dollari, l'aumento dell'attività sulla rete suggerisce che potrebbe raggiungere presto i 200 dollari, superando i suoi concorrenti. Tuttavia, le incertezze rimangono, e i catalizzatori che potrebbero spingere il prezzo più in alto includono la potenziale approvazione di un ETF spot su Solana negli Stati Uniti e la tokenizzazione di asset tradizionali sulla rete.