🟥 **"Siria: Trump firma l'ordinanza che pone fine alle sanzioni, un nuovo inizio per l'economia del paese"**

Giorno: 2025-07-01 | Ora: 00:57:02 Il 30 giugno, Donald Trump ha firmato un'ordinanza esecutiva che pone fine alle sanzioni contro la Siria, consentendo maggiore flessibilità nelle esportazioni e assistenza straniera. Questo segna la fine dell'isolamento finanziario del paese, dopo anni di restrizioni iniziate nel 1979.
Fine delle sanzioni contro la Siria
Il 30 giugno, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un'ordinanza esecutiva che pone fine alle sanzioni imposte alla Siria. Questa decisione è stata annunciata dalla Casa Bianca, che ha dichiarato che l'ordine permette una maggiore flessibilità nell'esportazione di alcuni beni e rimuove le restrizioni sull'assistenza fornita da paesi stranieri alla Siria.
Ritorno alla normalità finanziaria
Secondo un alto funzionario del Dipartimento del Tesoro statunitense, questa mossa segna la fine dell'isolamento della Siria dal sistema finanziario internazionale. La situazione attuale rappresenta un cambiamento significativo rispetto agli anni precedenti, quando il paese era soggetto a severe misure restrittive.
Storia delle sanzioni
Le sanzioni statunitensi contro la Siria risalgono al 1979, quando il governo americano ha designato il paese come "sostenitore del terrorismo", imponendo un divieto sulle armi e sanzioni economiche. Con l'inizio della crisi siriana nel 2011, le sanzioni sono state ampliate. Nel 2019, Trump ha firmato il "Caesar Syria Civilian Protection Act", che ha imposto ulteriori sanzioni a funzionari del governo siriano e a chiunque fornisse finanziamenti al regime. Tuttavia, a maggio di quest'anno, Trump ha annunciato di voler revocare queste sanzioni durante una visita a Riyad, in Arabia Saudita.