MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 "Silenzio Assordante: Le Aziende Tecnologiche Americane e i Dazi di Trump"

💾
"Silenzio Assordante: Le Aziende Tecnologiche Americane e i Dazi di Trump"

Giorno: 11 febbraio 2025 | Ora : 14:45

Le Reazioni delle Aziende Tecnologiche Americane ai Dazi di Trump

Negli ultimi tempi, le grandi aziende tecnologiche americane rimangono in silenzio riguardo ai dazi imposti dal presidente Trump. Questo articolo esplorerà le reazioni (o la mancanza di esse) da parte delle aziende e le possibili conseguenze di queste misure economiche.

Il Silenzio delle Grandi Aziende

Secondo le notizie, la maggior parte delle grandi aziende tecnologiche americane, tra cui i “sette giganti” come Apple, NVIDIA, Microsoft, Amazon, Google, Meta e Tesla, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sui dazi. Anche le aziende del settore dei chip, come Broadcom, Qualcomm, AMD, Intel e Texas Instruments, non hanno risposto alle richieste di commento.

Le Aziende di Vendita al Dettaglio e Altre Settori

Allo stesso modo, giganti della vendita al dettaglio come Walmart, Target e Best Buy, oltre a nomi noti nel settore dell'elettronica come Dell, HP, Philips e LG, non hanno fornito commenti. Anche le aziende giapponesi e sudcoreane attive negli Stati Uniti, come Nikon, Panasonic, Sony e Nintendo, sono rimaste in silenzio.

Le Dichiarazioni di Canon e Altre Aziende

Canon USA ha dichiarato via email che continuerà a monitorare la situazione dei dazi. Inoltre, la società di informazione commerciale Dow Jones ha affermato che sta valutando internamente l'impatto dei dazi e sarà in grado di fornire ulteriori dettagli una volta completata la valutazione e ricevute le indicazioni dalle autorità competenti.

Impatto Economico dei Dazi

Le analisi suggeriscono che quasi tutte le grandi aziende tecnologiche americane producono parte dei loro prodotti all'estero, pertanto i dazi di Trump potrebbero portare a costi più elevati per importare questi beni negli Stati Uniti. Tali costi aggiuntivi di solito vengono trasferiti ai consumatori, il che potrebbe comportare un aumento dei prezzi dei prodotti o una diminuzione dei margini di profitto delle aziende.

Causa del Silenzio delle Aziende

Le aziende potrebbero essere riluttanti a commentare i dazi per vari motivi:
① Potrebbero aver bisogno di tempo per valutare l'impatto dei dazi sulle loro operazioni.
② Potrebbero considerare l'attuale amministrazione Trump come instabile, aspettando di vedere se ci saranno cambiamenti nelle politiche.
③ Potrebbero temere ripercussioni da parte del presidente se criticassero i dazi.

Le Dichiarazioni dei Costruttori di Automobili

A differenza delle aziende tecnologiche, i costruttori di automobili si sono espressi più apertamente. Phil Diianni, portavoce del Gruppo BMW, ha affermato che “il libero scambio è un principio fondamentale per BMW” e che “le politiche sui dazi ostacolano il libero scambio, rallentano l'innovazione e hanno effetti negativi sui clienti”.

Le Preoccupazioni per l'Industria Automobilistica

Il portavoce di General Motors e Stellantis ha suggerito di contattare il Comitato per le Politiche Automobilistiche per ulteriori commenti. Il portavoce di Ford ha citato le dichiarazioni del CEO Jim Farley, il quale ha avvertito che i dazi sui prodotti provenienti da Messico e Canada potrebbero avere un “impatto devastante” sull'industria automobilistica, con la possibilità di perdere miliardi di dollari in profitti.

Conclusioni e Prospettive Future

Le aziende automobilistiche, come Mercedes-Benz, hanno espresso preoccupazioni simili, sottolineando l'importanza del libero scambio e dei mercati aperti per la crescita economica. Volkswagen ha dichiarato di essere in fase di valutazione dell'impatto dei dazi e ha ribadito la necessità di relazioni commerciali stabili.

In conclusione, mentre le grandi aziende tecnologiche rimangono in silenzio, le preoccupazioni per l'impatto dei dazi sul commercio e sull'innovazione continuano a crescere, e sarà interessante osservare come queste aziende reagiranno in futuro.