🌍 **ServiceNow Sorprende gli Investitori: Risultati da Record e Previsioni di Crescita Sostenuta**

🌍 **ServiceNow Sorprende gli Investitori: Risultati da Record e Previsioni di Crescita Sostenuta**

Giorno: 2025-07-26 | Ora: 09:09:36 ServiceNow ha registrato un fatturato di oltre 3,2 miliardi di dollari nel secondo trimestre, con una crescita del 22,4% e un utile per azione aumentato del 30%. Le previsioni per il terzo trimestre sono positive, con attese di crescita del 20%. Le azioni hanno superato i 1.050 dollari, con potenziale verso 1.300 dollari.


Risultati e Previsioni di ServiceNow

ServiceNow ha registrato risultati impressionanti per il secondo trimestre e ha aggiornato le sue previsioni, sorprendendo gli investitori. La crescita dell'AI e dei servizi agentici si prevede sia destinata a superare le performance precedenti, con risultati che hanno superato le previsioni degli analisti in tutti gli indicatori. La prospettiva di un'ulteriore crescita è molto positiva.

Crescita e Performance Finanziaria

Nel secondo trimestre, ServiceNow ha visto un aumento del fatturato del 22,4%, superando i 3,2 miliardi di dollari, grazie a un incremento del 22,5% nei ricavi da abbonamenti. I margini sono migliorati grazie a una maggiore efficienza interna, portando a una crescita dell'utile per azione del 30%. Le prospettive per il terzo trimestre sono altrettanto promettenti, con previsioni di crescita del 20% rispetto all'anno precedente.

Valore per gli Azionisti e Leverage

ServiceNow genera flussi di cassa liberi e utilizza parte di questi per riacquistare azioni, contribuendo a migliorare il valore per gli azionisti. Il capitale è aumentato del 13% dall'inizio dell'anno e l'azienda presenta un rapporto di leva finanziaria sano, con un rating di investimento che mantiene i costi relativamente bassi.

Prospettive Tecniche e Trend di Mercato

Il prezzo delle azioni di ServiceNow è aumentato dopo la pubblicazione dei risultati, ma ha trovato resistenza a 1.050 dollari. Una volta superata questa soglia, il prossimo obiettivo potrebbe essere 1.150 dollari, con possibilità di raggiungere anche i 1.300 dollari, rappresentando un potenziale guadagno del 30%. Gli analisti si mostrano ottimisti riguardo ai trend di mercato futuri.