🟨"Rivoluzione SEC: un nuovo approccio alle criptovalute"

🟨"Rivoluzione SEC: un nuovo approccio alle criptovalute"

Giorno: 21 giugno 2025 | Ora: 11:16 Negli ultimi sei mesi, la SEC ha subito cambiamenti significativi, con nuovi presidenti e oltre 500 dipendenti che hanno lasciato l'ente. Sotto la guida di Paul Atkins, l'atteggiamento verso le criptovalute è diventato più favorevole, con iniziative per promuovere l'innovazione e una regolamentazione più chiara. L'ente ha avviato un dialogo con l'industria, riducendo la pressione normativa e delineando percorsi di conformità per i servizi di staking. Si prospetta un approccio più collaborativo con il settore.


Negli ultimi sei mesi, la Commissione per la Sicurezza e gli Scambi degli Stati Uniti (SEC) ha vissuto una serie di cambiamenti significativi, con la sostituzione di diversi dirigenti chiave e oltre 500 dipendenti che hanno lasciato l'ente. Questi eventi hanno portato a una ristrutturazione interna che sta lentamente rimodellando il panorama normativo del mercato delle criptovalute.

Nel primo semestre del 2025, la SEC ha visto tre presidenti succedersi: Gary Gensler, Mark T. Uyeda e Paul Atkins. A differenza di Gensler, noto per il suo approccio rigoroso, Uyeda e Atkins sembrano avere un atteggiamento più favorevole nei confronti del settore delle criptovalute. Uyeda ha già dimostrato una posizione aperta, sostenendo l'idea di un ETF per Bitcoin e avviando iniziative come la creazione di un gruppo di lavoro dedicato alle criptovalute.

Paul Atkins, che ha assunto ufficialmente la presidenza ad aprile 2025, ha ribadito l'importanza di promuovere l'innovazione nel settore, dichiarando che il mercato delle criptovalute è stato a lungo intrappolato in una zona grigia di regolamentazione. Con un passato attivo nel settore delle criptovalute, Atkins ha promesso di lavorare per superare le restrizioni esistenti.

Oltre ai cambiamenti ai vertici, anche i principali dipartimenti della SEC hanno subito importanti ristrutturazioni. Nuove figure con esperienze nel settore delle criptovalute sono state nominate in ruoli chiave, il che potrebbe influenzare le normative sugli ETF e le modalità di trading nel mercato delle criptovalute.

Inoltre, il dipartimento di enforcement ha visto una diminuzione della pressione normativa dopo il passaggio di consegne al nuovo direttore. Sotto la direzione di Sanjay Wadhwa, l'ente ha revocato azioni legali contro diverse aziende significative nel settore, segno di un possibile allentamento dell'approccio punitivo.

Con l'intensificazione delle riunioni e delle dichiarazioni politiche, la SEC sta cercando di stabilire un dialogo migliore con l'industria. L'ente ha già organizzato incontri su argomenti cruciali come la regolamentazione, la custodia e la tokenizzazione degli asset. Inoltre, ha emesso dichiarazioni più chiare riguardo alle attività di staking, delineando percorsi di conformità per i servizi di staking nel settore delle criptovalute.

In sintesi, la SEC sta attraversando una fase di trasformazione, con un atteggiamento che sembra meno ostile nei confronti delle criptovalute. Sebbene la regolamentazione non sparirà, si intravede la possibilità di un approccio più collaborativo e costruttivo tra l'ente e l'industria delle criptovalute.