MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾"Rivian in Difficoltà: Le Sfide del Mercato delle Auto Elettriche negli USA"

💾"Rivian in Difficoltà: Le Sfide del Mercato delle Auto Elettriche negli USA"

Giorno: 22 Ottobre 2024 | Ora: 09:14

Le Difficoltà di Rivian e il Mercato Auto Elettriche negli USA

Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha recentemente commentato le sfide affrontate da Rivian durante un evento in Pennsylvania. Con una visione realistica dell'industria automobilistica americana, ha evidenziato le difficoltà che molte nuove aziende stanno affrontando per rimanere a galla.

Le Parole di Musk su Rivian

Durante l'evento del 19 ottobre, Musk ha risposto a una domanda riguardante l'assenza di acquisizioni da parte di Tesla nei confronti di Rivian. Ha affermato che, nonostante la forte competizione nel settore, spera che Rivian possa superare i momenti difficili. Secondo lui, il mercato automobilistico statunitense è estremamente difficile e attualmente solo Ford e Tesla sono ancora in piedi senza fallimenti. Musk ha avvertito che i tempi per Rivian saranno duri, sottolineando che il successo di Tesla è stato possibile grazie a due innovazioni tecniche: l'elettrificazione e la guida autonoma.

Il Destino delle Nuove Aziende Automobilistiche

Rivian, insieme a Lucid e Fisker, è stata paragonata a una sorta di "versione americana di NIO". Queste aziende erano inizialmente viste come le principali sfidanti di Tesla, ma oggi Fisker ha già dichiarato bancarotta, mentre Rivian e Lucid affrontano un futuro incerto. Solo sei mesi fa, Musk aveva fatto commenti sarcastici riguardo a Lucid e Rivian, suggerendo che la ricchezza dei finanziatori di Lucid fosse l'unico motivo per cui l'azienda fosse ancora in attività e prevedendo che Rivian potesse affrontare la bancarotta entro sei trimestri.

Una Crisi nel Settore delle Auto Elettriche

Negli ultimi tre anni, il panorama delle aziende di auto elettriche negli Stati Uniti ha subito una drastica trasformazione, passando da una fase di euforia a una crisi evidente. Tra il 2020 e il 2021, grazie all'espansione globale di Tesla e ai tassi di interesse in calo, si è assistito a un boom di investimenti nel settore. Rivian, Lucid e Fisker hanno ottenuto valutazioni strabilianti, con Rivian che ha raggiunto un picco di quasi 153 miliardi di dollari, superando marchi storici come Volkswagen e Mercedes.

Il Crollo delle Valutazioni e il Futuro Incerto

Tuttavia, la situazione è rapidamente cambiata. Entro la metà del 2023, molte di queste aziende hanno visto le loro valutazioni crollare. Secondo un rapporto di giugno, aziende come Fisker, Lordstown e Proterra hanno dichiarato bancarotta e sono state ritirate dal mercato azionario. Altre, come Mullen e Canoo, hanno subito riduzioni di valore superiori al 99% e sono vicine al delisting. Gli esperti del settore sostengono che il problema principale sia che il mercato statunitense delle auto elettriche non riesce a sostenere il volume necessario per raggiungere una profittabilità significativa.

Il Cambiamento delle Preferenze dei Consumatori

In parallelo, le preferenze dei consumatori americani stanno cambiando. Un rapporto di McKinsey ha rivelato che il 46% dei proprietari di auto elettriche potrebbe tornare a veicoli a combustione interna, citando problemi come l'inadeguatezza delle infrastrutture di ricarica, i costi elevati di possesso e le limitazioni nei viaggi a lungo raggio.

Il Futuro delle Case Automobilistiche Statunitensi

Nel corso della storia centenaria dell'industria automobilistica, migliaia di aziende sono emerse negli Stati Uniti. Attualmente, gli esperti ritengono che solo quattro grandi aziende siano rimaste: i "Tre Grandi" (Ford, General Motors e Chrysler) e Tesla. Ford è l'unica azienda che è riuscita a salvarsi durante la crisi economica del 2008, mentre GM e Chrysler hanno dovuto affrontare ristrutturazioni e salvataggi da parte del governo. GM, in particolare, è stata salvata in considerazione dell'impatto che il suo fallimento avrebbe avuto sull'industria e sull'occupazione.

Con la continua evoluzione del mercato automobilistico, sarà interessante osservare come si svilupperanno le dinamiche tra queste aziende nel futuro prossimo.