MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Ritorno alla Crescita: I Mercati Finanziari Superano le Turbolenze"

🔴
"Ritorno alla Crescita: I Mercati Finanziari Superano le Turbolenze"

Giorno: 05 febbraio 2025 | Ora: 21:33:14

Ribaltamento dei Mercati Finanziari: Resilienza e Crescita

Mercoledì, i mercati azionari hanno mostrato una forte ripresa dopo un avvio difficile, chiudendo in territorio positivo. Gli indici principali hanno raggiunto nuovi massimi per la sessione, dimostrando resilienza nonostante le pressioni iniziali.

Performance degli Indici Principali

Durante la giornata di trading, il Dow Jones ha guadagnato 317.24 punti, pari a un incremento dello 0.7%, chiudendo a 44,873.28. Anche lo S&P 500 ha registrato un aumento, salendo di 23.60 punti, ovvero lo 0.4%, per chiudere a 6,061.48. Il Nasdaq, infine, ha visto un progresso di 38.31 punti, corrispondente a un incremento dello 0.2%, chiudendo a 19,692.33.

Influenza dei Rendimenti dei Titoli di Stato

La ripresa di Wall Street è avvenuta in concomitanza con un significativo calo dei rendimenti dei titoli di stato, con il rendimento del benchmark dei titoli decennali sceso ai minimi livelli di chiusura in oltre un mese. Questo movimento è stato influenzato dall'annuncio del Dipartimento del Tesoro, che ha dichiarato che le attuali dimensioni delle aste lo pongono in una posizione favorevole per affrontare potenziali cambiamenti nelle prospettive fiscali.

Reazioni Negativa nel Settore Tecnologico

Il calo iniziale di Wall Street è stato in parte dovuto a debolezze nel settore tecnologico, scaturite da reazioni negative ai risultati finanziari di Alphabet (GOOGL) e Advanced Micro Devices (AMD). Le azioni di Alphabet sono scese del 7.3% nonostante un quarto trimestre migliore delle attese, a causa di ricavi nel settore cloud inferiori alle stime. Anche AMD ha subito un calo del 6.3% dopo aver presentato un utile e ricavi superiori alle previsioni, ma con vendite nei centri dati che non hanno raggiunto le aspettative.

Situazione Economica negli Stati Uniti

Sul fronte economico, l'Istituto per la Gestione delle Forniture (ISM) ha rilasciato un rapporto che indica una crescita moderata del settore dei servizi, con l'indice PMI sceso a 52.8 a gennaio, rispetto al 54.0 di dicembre. Sebbene un valore superiore a 50 indichi ancora crescita, gli economisti si aspettavano un incremento a 54.3. D'altra parte, il rapporto di ADP ha mostrato un aumento dell'occupazione nel settore privato, con 183,000 posti di lavoro creati a gennaio, superando le attese di 150,000.

Andamento dei Settori

I titoli legati all'oro hanno avuto un forte aumento, spingendo l'NYSE Arca Gold Bugs Index a un massimo di chiusura di tre mesi, grazie all'aumento del prezzo del metallo prezioso in mezzo alle preoccupazioni per la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Anche i titoli dell'hardware informatico hanno mostrato una notevole forza, con un aumento del 2.5% dell'NYSE Arca Computer Hardware Index. Tuttavia, il settore delle compagnie aeree ha mostrato debolezza significativa.

Panoramica dei Mercati Esteri

Nei mercati esteri, le borse dell'Asia-Pacifico hanno chiuso con risultati misti. Il Nikkei 225 giapponese è salito dello 0.1%, mentre il Kospi della Corea del Sud è aumentato dell'1.1%. Al contrario, l'Indice Composite di Shanghai ha registrato un calo dello 0.7%, e l'Hang Seng Index di Hong Kong ha perso lo 0.9%. Anche i mercati europei hanno mostrato prestazioni miste, con il CAC 40 francese in calo dello 0.2%, mentre il DAX tedesco è aumentato dello 0.4% e il FTSE 100 britannico ha guadagnato lo 0.6%.

Prospettive Future

Per giovedì, si attende un rapporto sulle richieste di sussidi di disoccupazione, che potrebbe attirare l'attenzione, insieme a letture preliminari sulla produttività del lavoro e sui costi nel quarto trimestre del 2024.

Per commenti e feedback contattare: editorial@rttnews.com