MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔵"Ritorno al Protezionismo: L'Impatto delle Tariffe Usa sulla Cina e il Futuro del Mercato delle Criptovalute"

🔵"Ritorno al Protezionismo: L'Impatto delle Tariffe Usa sulla Cina e il Futuro del Mercato delle Criptovalute"

Giorno: 16 aprile 2025 | Ora: 02:15:15 Nel 1930, il "Smoot-Hawley Tariff Act" ha inflitto una ferita profonda all'economia mondiale, trasformando una guerra tariffaria ostensibilmente volta a proteggere le industrie nazionali in un disastro per il commercio globale che ha aggravato la Grande Depressione. Oggi, quasi un secolo dopo, il protezionismo è tornato prepotentemente alla ribalta, come dimostrato dall'annuncio degli Stati Uniti nel 2025 di un aumento delle tariffe su beni cinesi al 125%, a cui la Cina ha risposto con fermezza, mantenendo il diritto di controbattere. Questo scenario ha portato a una crescente disconnessione economica tra Stati Uniti e Cina, mentre il mercato delle criptovalute, un nuovo campo di battaglia per il capitale globale, si trova a un bivio critico. A differenza del passato, la strategia degli Stati Uniti di applicare tariffe selettive potrebbe sembrare astuta, ma nasconde rischi significativi, poiché la Cina è ora una potenza economica affermata e non più una vittima passiva. Le recenti fluttuazioni nel mercato delle criptovalute, con crolli significativi per Bitcoin ed Ethereum, evidenziano la sensibilità del settore alle variazioni di liquidità globale, suggerendo che il mercato potrebbe affrontare ulteriori turbolenze a meno che non ci sia una stabilizzazione delle politiche economiche. In un contesto di crescente incertezza globale, gli investitori potrebbero essere spinti a cercare alternative di valore che non siano soggette al controllo governativo, suggerendo che un nuovo ordine economico potrebbe emergere mentre il vecchio sistema vacilla sotto la pressione del protezionismo. https://www.panewslab.com/zh/articledetails/6ju962yieg44.html