MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Ripresa dei Mercati Giapponesi: Il Nikkei 225 Rimbalza Grazie alle Decisioni di Trump"

🔴
"Ripresa dei Mercati Giapponesi: Il Nikkei 225 Rimbalza Grazie alle Decisioni di Trump"

Giorno: 04 febbraio 2025 | Ora: 01:04

Mercati Giapponesi in Ripresa dopo le Decisioni di Trump

Il mercato giapponese ha mostrato segnali di ripresa martedì, con l'indice Nikkei 225 che è salito dell'1,6% raggiungendo circa 39.150 punti e l'indice Topix più ampio che ha guadagnato l'1,4% a 2.757 punti. Questa ripresa arriva dopo una sessione di perdite, influenzata dalle recenti decisioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

Effetto delle Tariffe di Trump

Il rimbalzo del mercato giapponese è stato in gran parte alimentato dalla decisione di Trump di sospendere le tariffe su Messico e Canada, dopo aver avuto discussioni con i leader di questi paesi. Tuttavia, nonostante questa pausa, gli Stati Uniti sembrano pronti ad attuare la proposta di una tassa del 10% sulle importazioni dalla Cina, continuando così le politiche commerciali già viste durante il primo mandato di Trump.

Focus sugli Indicatori Economici Giapponesi

In Giappone, l'attenzione degli investitori è rivolta alla pubblicazione dei più recenti dati sui salari, prevista per mercoledì. Questi dati potrebbero avere un impatto significativo sulle aspettative riguardo alla politica monetaria della Banca del Giappone (BOJ). Infatti, la BOJ ha già aumentato i tassi di interesse a gennaio e ha manifestato la sua disponibilità ad aumentare ulteriormente se le tendenze economiche e dei prezzi si allineeranno con le previsioni.

Performance delle Aziende Tecnologiche ed Esportatrici

Le aziende tecnologiche e quelle pesantemente esportatrici hanno guidato la crescita del mercato, con guadagni notevoli per diverse società. Advantest ha visto un incremento del 4,8%, Lasertec del 5%, IHI Corp del 2,2%, Mitsubishi Heavy Industries del 2,5% e Toyota Motor del 3%. Questi risultati evidenziano la resilienza del settore in un contesto economico globale incerto.