MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Ripresa dei Mercati Finanziari: Un'Analisi dopo le Recenti Flessioni"

🔴
"Ripresa dei Mercati Finanziari: Un'Analisi dopo le Recenti Flessioni"

Giorno: 05 febbraio 2025 | Ora: 17:01

Analisi dei Mercati Finanziari: Ripresa dopo una Flessione

Mercoledì, dopo un iniziale calo, i mercati azionari hanno recuperato terreno nel corso della giornata di contrattazione. I principali indici hanno mostrato una ripresa rispetto ai minimi registrati in sessione, con il Dow che ha quasi raggiunto la parità.

Situazione Attuale dei Mercati

Attualmente, il Nasdaq è in calo di 116,57 punti, ovvero lo 0,6%, a 19.537,44. L'S&P 500 è sceso di 16,15 punti, corrispondente allo 0,3%, a 6.021,73, mentre il Dow è in flessione di 3,79 punti, meno dello 0,1%, a 44.552,25.

Motivi del Calo Iniziale

Il calo iniziale su Wall Street è stato influenzato dalla debolezza nei titoli tecnologici, a seguito di una reazione negativa ai risultati economici di Alphabet (GOOGL) e Advanced Micro Devices (AMD). Le azioni di Alphabet hanno subito un ribasso dell'8,4% dopo che la società madre di Google ha riportato utili del quarto trimestre superiori alle attese, ma i ricavi del cloud hanno deluso le stime. Anche il chip maker AMD ha visto un crollo dell'8,9% nonostante i risultati e i ricavi del quarto trimestre superiori alle previsioni, con le vendite nel settore dei data center che non hanno raggiunto le aspettative.

Dati Economici e Reazioni del Mercato

Durante la sessione, la pressione di vendita è diminuita mentre i trader analizzavano alcuni dati economici misti provenienti dagli Stati Uniti. L'Istituto per la Gestione dell'Approvvigionamento ha rilasciato un rapporto che mostra una crescita del settore dei servizi negli Stati Uniti, che ha subito un rallentamento inatteso nel mese di gennaio. L'indice PMI dei servizi è sceso a 52,8 a gennaio, rispetto al 54,0 rivisto di dicembre. Nonostante un valore superiore a 50 indichi ancora crescita, gli economisti si aspettavano un incremento a 54,3.

Nel frattempo, il processore di buste paga ADP ha pubblicato un rapporto separato che mostra un aumento dell'occupazione nel settore privato negli Stati Uniti, che ha superato le aspettative nel mese di gennaio, con un incremento di 183.000 posti di lavoro, rispetto ai 176.000 rivisti di dicembre.

Notizie di Settore e Andamenti dei Mercati

Nonostante la debolezza generale dei mercati, i titoli legati all'oro hanno registrato un forte aumento, facendo salire l'indice NYSE Arca Gold Bugs del 3,1% a un massimo intraday di tre mesi. Questo rally è stato alimentato dall'aumento del prezzo dell'oro, che continua a salire a livelli record a causa delle preoccupazioni per l'escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina.

I titoli dell'hardware informatico hanno mostrato una notevole forza, con un aumento del 2,1% dell'indice NYSE Arca Computer Hardware. Anche i settori della biotecnologia, della farmacia e dell'edilizia hanno avuto movimenti positivi, mentre i titoli delle compagnie aeree e del retail hanno mostrato debolezza.

Situazione nei Mercati Esteri

Nei mercati esteri, le borse nell'area Asia-Pacifico hanno chiuso con risultati misti. Il Nikkei 225 giapponese è salito dello 0,1%, mentre il Kospi della Corea del Sud è aumentato dell'1,1%. Tuttavia, l'indice composite di Shanghai in Cina è sceso dello 0,7% e l'indice Hang Seng di Hong Kong ha registrato un calo dello 0,9%.

I principali mercati europei hanno mostrato anche performance miste. L'indice francese CAC 40 è sceso dello 0,3%, mentre il DAX tedesco è aumentato dello 0,1% e l'indice FTSE 100 del Regno Unito è salito dello 0,5%.

Mercato Obbligazionario

Nel mercato obbligazionario, i titoli di stato hanno mostrato un forte movimento al rialzo, prolungando il guadagno visto nella sessione precedente. Di conseguenza, il rendimento del benchmark dei titoli decennali, che si muove in direzione opposta rispetto al prezzo, è sceso di 8,9 punti base al 4,424%.

Per commenti e feedback, contattare: editorial@rttnews.com