🟨"Ripple e Animoca: Criptovalute e Istruzione al Centro del Futuro"

Giorno: 2025-05-09 | Ora: 16:10 Ripple ha donato 25 milioni di dollari a un fondo per l'istruzione nelle criptovalute, ma Yat Siu di Animoca Brands sottolinea che servono casi d'uso pratici come i prestiti studenteschi DeFi per attrarre gli studenti. Pencil Finance ha lanciato un'iniziativa di prestiti da 10 milioni, integrando criptovalute nel finanziamento. È fondamentale educare e migliorare la percezione delle crypto, puntando a usi comprensibili e pratici. Siu evidenzia l'importanza di dimostrare il valore delle crypto nei sistemi educativi globali.
La recente donazione di 25 milioni di dollari da parte di Ripple a un fondo per l'istruzione nel settore delle criptovalute ha riacceso il dibattito su come i progetti basati su blockchain stiano cercando di influenzare il mondo accademico. Tuttavia, secondo Yat Siu, co-fondatore di Animoca Brands, il denaro da solo non è sufficiente. Siu sostiene che casi d'uso concreti, come i prestiti studenteschi supportati dalla finanza decentralizzata (DeFi), potrebbero rappresentare la proposta di valore più convincente per il settore delle criptovalute.
Il 30 aprile, Pencil Finance, un progetto sostenuto da Animoca Brands e dalla sua divisione educativa Open Campus, ha annunciato un'iniziativa di finanziamento per prestiti studenteschi del valore di 10 milioni di dollari, mirata a fornire prestiti più economici e supportati dalla blockchain. Siu crede che questo tipo di investimento infrastrutturale abbia un impatto ben maggiore rispetto a un semplice finanziamento simbolico. Secondo lui, se gli studenti possono accedere a opportunità e tassi di interesse migliori grazie ai prestiti cripto, si sentiranno maggiormente favorevoli a questa tecnologia.
A differenza di una donazione una tantum, il modello di Pencil Finance integra direttamente le criptovalute nel meccanismo di finanziamento, rendendo il prestito più trasparente, efficiente e accessibile. Sebbene il denaro possa esercitare un'influenza, non cambia necessariamente il sistema in meglio; è la tecnologia che offre un modo per coinvolgere le persone.
Siu ha anche sottolineato che il settore delle criptovalute affronta ancora un problema di percezione, soprattutto tra coloro che non sono familiari con gli strumenti finanziari o la cultura legata alla blockchain. È fondamentale che i casi d'uso educativi vadano oltre l'arte NFT o le monete meme e offrano qualcosa di universalmente riconoscibile. Quando si discute di crypto, è importante poter rispondere a domande su cosa essa sia realmente utile, portando esempi come i prestiti studenteschi, che sono facilmente comprensibili da tutti.
Infine, Siu ha evidenziato l'importanza di educare i giovani, contribuendo così a una maggiore alfabetizzazione sulle criptovalute e creando una base per l'adozione futura. L'approccio di Animoca mira a rendere le criptovalute indispensabili nei sistemi educativi di tutto il mondo, non solo visibili. “Dobbiamo dimostrare a cosa serve la crypto e partire dalle basi,” ha concluso.