🟥 "Rimbalzo del Mercato Azionario: Investitori al Dettaglio Ignorano le Incertezze, Mentre i Professionisti Rimangono Cauti"

Giorno: 2025-05-10 | Ora: 15:39:17 Negli ultimi mesi, il mercato azionario ha visto un rimbalzo, sostenuto dagli investitori al dettaglio che acquistano a prezzi bassi, mentre i fondi professionali mantengono alta liquidità per timori economici. Alcuni istituzionali tornano a investire, ma esperti avvertono contro l'acquisto in un contesto volatile. La domanda è: quando gli investitori si ritireranno?
Negli ultimi mesi, il mercato azionario ha vissuto un sorprendente rimbalzo, principalmente grazie agli investitori al dettaglio che hanno approfittato dei prezzi in calo, mentre i gestori di fondi professionali hanno abbandonato le azioni statunitensi a causa delle crescenti paure relative alla crescita economica e alle interruzioni commerciali. Nonostante l'ottimismo di alcuni investitori, molti fondi continuano a mantenere un'elevata liquidità, con la situazione che lascia aperta la questione su quando rientrare nel mercato.
Ken Mahoney, CEO di Mahoney Asset Management, ha dichiarato di avere circa il 40% di liquidità, iniziando solo ora ad acquistare azioni di software a prezzi più convenienti. Sempre più investitori istituzionali, inizialmente scettici, stanno tornando ad acquistare, spinti dalla riduzione delle posizioni ribassiste e dalla crescente fiducia nel mercato, nonostante le incertezze legate alle politiche commerciali di Trump e ai tassi di interesse della Federal Reserve.
I trader al dettaglio, a differenza dei professionisti, sembrano ignorare le preoccupazioni economiche, continuando a investire. Un esempio è Jay Rice, un ex broker di Wall Street, che ha intensificato gli acquisti di azioni come Nvidia e Amazon, nonostante l'alta volatilità. Al contrario, i consulenti per il trading di materie prime, che solitamente seguono le tendenze del mercato azionario, stanno lentamente tornando ad acquistare, anche se la loro esposizione rimane bassa rispetto ai valori storici.
In questa situazione di incertezza, alcuni esperti avvertono che non è sempre saggio inseguire i rimbalzi del mercato. Stephanie Lang, CIO di Homrich Berg, consiglia di puntare su aziende difensive, mentre altri analisti come Dennis Debusschere mettono in guardia contro l'acquisto in un contesto di volatilità e debolezza interna del mercato. La domanda rimane: quanto dovrà crescere il mercato prima che gli investitori si sentano esausti e pronti a ritirarsi?