🟥 "Rimbalzo dei Mercati Americani: Tra Ottimismo e Incognite Politiche"

Giorno: 2025-07-01 | Ora : 02:03:45 I mercati americani hanno registrato un forte rimbalzo dopo un calo iniziale ad aprile, con S&P 500 e Nasdaq che hanno raggiunto nuovi massimi. Tuttavia, il "Great and Beautiful Act" di Trump affronta opposizioni e potrebbe non avere lo stesso impatto delle precedenti riduzioni fiscali. Recenti annunci di sospensione dei negoziati commerciali hanno causato fluttuazioni, mentre la stagione degli utili e possibili tagli dei tassi da parte della Fed aumentano l'incertezza. Gli analisti restano cauti riguardo agli effetti dei tagli sui mercati, con previsioni di una sovraperformance dei mercati emergenti.
Rimbalzo dei mercati americani
Dopo aver toccato il fondo all'inizio di aprile, i tre principali indici di borsa americani hanno avviato un forte rimbalzo, grazie a un allentamento della posizione tariffaria del presidente Trump. L'indice S&P 500 e il Nasdaq hanno raggiunto nuovi massimi storici, con un incremento del valore di mercato superiore a 10 trilioni di dollari in meno di tre mesi. Questo rimbalzo ha battuto il record per la più rapida ripresa dopo un calo di oltre il 15% dal massimo storico.
Attesa per il "Great and Beautiful" Act
Il "Great and Beautiful Act" di Trump potrebbe influenzare notevolmente il mercato questa settimana. Tuttavia, la proposta ha subito forti opposizioni al Senato. Il presidente spera di firmare la legge prima del 4 luglio. Nel 2017, Trump aveva già ridotto le tasse aziendali, il che aveva avuto un impatto positivo sui mercati. Tuttavia, gli esperti avvertono che l'attuale proposta potrebbe non avere lo stesso effetto significativo, specialmente se non verrà approvata.
Politica commerciale di Trump
Recentemente, Trump ha annunciato una sospensione dei negoziati commerciali con il Canada, provocando un immediato calo dei mercati. Questo evidenzia la continua sensibilità del mercato alle notizie commerciali. Il 9 luglio scadrà un periodo di sospensione dei dazi, e le preoccupazioni riguardo ai possibili aumenti dei prezzi e dei profitti aziendali rimangono elevate. Gli analisti avvertono che l'incertezza politica potrebbe causare ulteriori fluttuazioni nei mercati.
Inizio della stagione degli utili
La stagione degli utili inizierà a metà luglio, fornendo informazioni su come le aziende stanno affrontando le sfide economiche, inclusi i nuovi dazi. La recente ripresa dell'S&P 500 è stata guidata principalmente da un numero ristretto di grandi aziende, creando un rischio concentrato. Gli analisti sono ottimisti riguardo agli utili previsti, mentre il mercato si prepara a valutare l'impatto delle tasse sulle aziende.
Possibilità di un taglio dei tassi da parte della Fed
Questa settimana, diversi dati sul lavoro saranno pubblicati, aumentando l'attenzione sul possibile taglio dei tassi da parte della Fed. Le aspettative di un taglio a luglio sono aumentate, ma molti analisti non prevedono un'azione immediata da parte della Fed. La situazione attuale suggerisce che eventuali tagli potrebbero non avere l'effetto positivo sperato sui mercati, e si prevede che i mercati emergenti possano sovraperformare rispetto a quelli americani in questo contesto.