🟥 "Rendimento Treasury a 10 anni vicino al 4,5%: mercati in attesa di dati sull'inflazione"

Giorno: 11 giugno 2025 | Ora: 13:02:33 Mercoledì, il rendimento del Treasury a 10 anni degli USA ha superato il 4,5% mentre gli investitori seguivano i colloqui commerciali tra USA e Cina e attendevano dati sull'inflazione. Nonostante un accordo preliminare, i mercati rimangono cauti. Si prevede una leggera accelerazione dell'inflazione, influenzando le decisioni della Federal Reserve sui tassi d'interesse. Gli investitori monitorano anche le aste di obbligazioni a lungo termine.
Mercoledì, il rendimento del Treasury a 10 anni degli Stati Uniti è aumentato, avvicinandosi al 4,5%, mentre gli investitori analizzavano gli sviluppi più recenti nei colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina e attendevano la pubblicazione di dati chiave sull'inflazione nel corso della giornata.
Dopo due giorni di discussioni, funzionari statunitensi e cinesi hanno concordato un quadro per attuare il cosiddetto consenso di Ginevra, che ha facilitato le riduzioni tariffarie del mese scorso. Tuttavia, la mancanza di dettagli specifici e la necessità di approvazione finale da parte dei presidenti Donald Trump e Xi Jinping hanno lasciato i mercati scettici.
Ora l'attenzione si sposta sul rapporto CPI di maggio, che si prevede mostri una modesta accelerazione dell'inflazione, il che rafforzerebbe la posizione cauta della Federal Reserve riguardo a ulteriori tagli dei tassi d'interesse. I mercati stanno attualmente scontando quasi due tagli di 25 punti base entro la fine dell'anno.
Inoltre, gli investitori stanno seguendo con attenzione l'asta dei titoli a 10 anni di oggi e la vendita di obbligazioni a 30 anni di giovedì, che offriranno ulteriori indicazioni sulla domanda per il debito statunitense a lungo termine.