💾 **"Rassegna Settimanale: Crescita dei Mercati e Segnali di Raffreddamento dell'Inflazione"**

Giorno: 15 gennaio 2025 | Ora: 22:30
Rassegna Settimanale dei Mercati Finanziari
Il 15 gennaio, i principali indici azionari americani hanno mostrato un significativo aumento. Anche i dati sull'inflazione negli Stati Uniti hanno fornito segnali di raffreddamento, alimentando le aspettative di un possibile abbassamento dei tassi d'interesse. Di seguito, un'analisi dettagliata dei mercati azionari, delle commodities e delle notizie globali.
Performance dei Mercati Azionari Americani
Il 15 gennaio, i tre principali indici borsistici americani hanno chiuso in rialzo. Il Dow Jones Industrial Average è aumentato di 703,27 punti, chiudendo a 43.221,55 punti (+1,65%). Il Standard & Poor's 500 ha segnato un aumento di 107,00 punti, chiudendo a 5.949,91 punti (+1,83%). Il Nasdaq Composite ha guadagnato 466,84 punti, chiudendo a 19.511,23 punti (+2,45%).
Segnali di Raffreddamento dell'Inflazione
Negli Stati Uniti, il dato sull'inflazione ha mostrato segnali di raffreddamento, con il core CPI di dicembre che ha registrato un aumento del 3,2% su base annua, inferiore alla previsione di 3,3%. Anche se il CPI totale ha mostrato un incremento mensile dello 0,4%, è stato leggermente superiore alle aspettative. Tuttavia, il CPI annuale totale è aumentato del 2,9%, in linea con le previsioni.
Andamento dei Titoli Tecnologici e Bancari
I titoli delle grandi aziende tecnologiche hanno registrato un aumento collettivo, con Tesla che ha visto un incremento superiore all'8%, mentre Meta, Nvidia, e Google sono aumentati di oltre il 3%. Le azioni bancarie hanno mostrato una forte performance, con Citi, Goldman Sachs, e Wells Fargo in aumento di oltre il 6% e BlackRock che ha guadagnato oltre il 5%.
Mercati Azionari Europei in Crescita
Anche i mercati europei hanno mostrato segni di crescita, con i tre principali indici che hanno chiuso in rialzo. L'indice FTSE 100 di Londra ha chiuso a 8.301,13 punti, in aumento di 99,59 punti (+1,21%). Il CAC 40 di Parigi ha chiuso a 7.474,59 punti (+0,69%), mentre il DAX di Francoforte ha segnato un aumento di 303,35 punti, chiudendo a 20.574,68 punti (+1,50%).
Movimenti nei Mercati delle Commodities
Nel mercato delle commodities, i prezzi del petrolio sono aumentati il 15 gennaio. Il prezzo del light crude oil con contratto a febbraio ha registrato un incremento di 2,54 USD, chiudendo a 80,04 USD al barile (+3,28%). Il prezzo del Brent crude a marzo è aumentato di 2,11 USD, chiudendo a 82,03 USD al barile (+2,64%). Anche il prezzo dell'oro ha mostrato un aumento, con i futures COMEX in crescita di 35,5 USD, chiudendo a 2.717,80 USD all'oncia (+1,32%).
Notizie Globali Importanti
Tra le notizie globali, il core CPI negli Stati Uniti ha mostrato un calo, alimentando l'ottimismo del mercato riguardo a futuri interventi della Fed sui tassi di interesse. Inoltre, si segnala che i nuovi modelli di iPhone 17 potrebbero includere un innovativo sistema di raffreddamento. Infine, la FDA ha annunciato il divieto dell'uso del colorante rosso 3 nei prodotti alimentari a causa di potenziali rischi cancerogeni.
Conclusione: Aspettative Future
Con l'apertura della stagione degli utili a Wall Street, i dati incoraggianti sull'inflazione potrebbero suggerire un tono positivo per il mercato azionario. Tuttavia, gli investitori resteranno vigili, in attesa di ulteriori sviluppi economici e politiche della Fed che potrebbero influenzare il corso del mercato nei prossimi mesi.