🔵"Quantitative Easing: Strumento di Ripresa Economica"

🔵"Quantitative Easing: Strumento di Ripresa Economica"

Giorno: 24 aprile 2025 | Ora: 08:18 Il quantitative easing (QE) è uno strumento di politica monetaria non convenzionale utilizzato dalle banche centrali, specialmente quando i tassi di interesse sono già bassi e non possono essere ulteriormente ridotti. Questo approccio ha guadagnato attenzione durante la crisi finanziaria globale del 2008, quando gli strumenti monetari tradizionali si sono rivelati insufficienti per stimolare la crescita economica. L'obiettivo principale del QE è quello di rilanciare l'economia aumentando la quantità di denaro in circolazione, incoraggiando le banche a prestare di più e rendendo il prestito più accessibile per i consumatori e le imprese. Attraverso l'acquisto di titoli di stato o altri strumenti finanziari dal mercato, le banche centrali immettono liquidità nel sistema finanziario. Sebbene possa sembrare simile alla creazione di nuovo denaro, il QE si traduce principalmente in un aumento della quantità di denaro digitale e non fisico, favorendo così la spesa e gli investimenti. Tuttavia, l'uso eccessivo di QE può portare a rischi come l'inflazione e bolle speculative.