🌍 "Prezzo dell'Oro: Tensioni Geopolitiche e Flussi ETF Segnalano Un Futuro Incerto"

🌍 "Prezzo dell'Oro: Tensioni Geopolitiche e Flussi ETF Segnalano Un Futuro Incerto"

Giorno: 2025-07-03 | Ora: 02:37:28 Il prezzo dell'oro è attualmente alto, intorno ai 3347 dollari l'oncia, ma la Citi prevede un possibile calo a 2500-2700 dollari entro il 2026, a causa di tensioni geopolitiche in diminuzione e miglioramenti economici. Gli ETF fisici hanno visto un deflusso netto di 18 miliardi a maggio, con il Nord America colpito maggiormente. Mentre Citi e Fitch sono pessimisti sul futuro dell'oro, JPMorgan e Goldman Sachs mantengono un outlook positivo. La situazione rimane incerta, influenzata da dinamiche di mercato imprevedibili.


Situazione attuale del prezzo dell'oro

Il mercato si interroga se il prezzo dell'oro, attualmente a livelli storicamente elevati, continuerà a salire o subirà un ritracciamento. Recentemente, il prezzo dell'oro internazionale ha oscillato intorno ai 3300 dollari l'oncia, con un leggero aumento a 3347.4 dollari l'oncia il 2 luglio. La Citi ha previsto un possibile calo del prezzo dell'oro a causa del raffreddamento delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente e di un miglioramento delle prospettive economiche globali, stimando che nel secondo semestre del 2026 il prezzo potrebbe scendere tra i 2500 e i 2700 dollari l'oncia.

Flusso degli ETF dell'oro

Per la prima volta quest'anno, gli ETF fisici dell'oro hanno registrato un deflusso netto, con circa 18 miliardi di dollari usciti a maggio, interrompendo cinque mesi di flussi in entrata. Questo deflusso ha portato a una diminuzione dell'1% nella gestione totale degli asset, scendendo a 3740 miliardi di dollari e riducendo le giacenze totali a 3541 tonnellate.

Analisi per regione

Analizzando i flussi per regione, il Nord America ha subito il colpo maggiore, mentre l'Europa ha visto un modesto afflusso. In Asia, il mercato ha registrato un significativo deflusso, principalmente a causa della diminuzione della domanda di oro come bene rifugio a seguito del miglioramento delle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e del rimbalzo del mercato azionario.

Previsioni future e opinioni contrastanti

Citi e Fitch sono diventati pessimisti sul futuro dell'oro, evidenziando come la domanda di investimento e le prospettive economiche stiano influenzando negativamente i prezzi. Citi prevede che il prezzo dell'oro si stabilizzerà tra i 3100 e i 3500 dollari l'oncia nel terzo trimestre, prima di scendere nel lungo termine, mentre Fitch suggerisce che il trend rialzista dell'oro potrebbe essere giunto al termine. Tuttavia, altre istituzioni finanziarie, come JPMorgan e Goldman Sachs, restano ottimiste, prevedendo un aumento significativo del prezzo dell'oro nei prossimi anni.

Conclusioni

In sintesi, mentre alcuni analisti vedono un futuro incerto per il prezzo dell'oro, molti altri mantengono una prospettiva positiva, suggerendo che la domanda globale e le dinamiche di mercato continueranno a influenzare i prezzi in modi imprevedibili.