MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 "Previsione oro 2025: il prezzo potrebbe toccare i 3000 dollari tra incertezze economiche e richieste in crescita"

💾
"Previsione oro 2025: il prezzo potrebbe toccare i 3000 dollari tra incertezze economiche e richieste in crescita"

Giorno: 11 febbraio 2025 | Ora: 01:22

Previsioni sul Prezzo dell'Oro nel 2025

Alla fine dello scorso anno, diverse istituzioni di Wall Street hanno previsto che il prezzo dell'oro potrebbe raggiungere i 3000 dollari entro il 2025. Con l'intensificarsi delle minacce tariffarie da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, la domanda di beni rifugio come l'oro ha mostrato segnali di crescita, suggerendo che questa previsione potrebbe realizzarsi prima del previsto.

Riscaldamento delle Emozioni di Rischio

Secondo quanto riportato dalla CCTV, domenica scorsa il presidente Trump ha annunciato l'introduzione di nuove tariffe del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti, pianificando anche tariffe di reciprocità su beni provenienti da altri paesi. Questa mossa è interpretata come un segnale di un'escalation nelle relazioni commerciali globali. A seguito di queste notizie, durante il segmento di contrattazione asiatica, il prezzo dell'oro ha iniziato a salire, toccando i 2930 dollari all'oncia sul mercato COMEX, stabilendo un nuovo record per quest'anno. Dopo un aumento di quasi il 27% lo scorso anno, l'oro ha già registrato un incremento di oltre il 10% nel 2023.

Preoccupazioni per le Tariffe e Richiesta di Oro

È interessante notare che le preoccupazioni relative alle nuove tariffe si riflettono nel premio sull'oro negli Stati Uniti, che ha raggiunto i 28 dollari all'oncia. Fonti vicine al mercato indicano che la domanda di oro fisico negli Stati Uniti è aumentata significativamente, portando le istituzioni a prendere in prestito oro dalle banche centrali di Londra. La richiesta di oro fisico è così alta che i tassi di leasing di un mese a Londra hanno toccato il 4,7%, un livello che in tempi normali si avvicina allo zero. Daniel Hynes, analista senior di materie prime presso ANZ, ha dichiarato che i prezzi dell'oro nel caveau della Bank of England sono inferiori ai prezzi di mercato, con tempi di attesa per il ritiro che superano una settimana.

Fluttuazioni nei Magazzini di Oro

Secondo un rapporto dell'Associazione del Mercato dell'Oro di Londra (LBMA), le scorte di oro nei magazzini di Londra sono diminuite dell'1,7% a gennaio, scendendo a 8535 tonnellate a causa dell'aumento delle spedizioni verso gli Stati Uniti. In contrasto, le riserve di oro nei magazzini COMEX sono aumentate di oltre il 90% dal novembre scorso, raggiungendo il livello più alto dal giugno 2022. Edward Meir, analista di Marex, ha affermato che la guerra tariffaria è un fattore chiave che contribuisce all'aumento del prezzo dell'oro, riflettendo l'incertezza e la tensione nel panorama commerciale globale. Gli investitori stanno ora attendendo la pubblicazione dei dati sull'indice dei prezzi al consumo (CPI) e dell'indice dei prezzi alla produzione (PPI) negli Stati Uniti, con la possibilità che un calo in questi dati possa esercitare pressione sul dollaro e far salire ulteriormente il prezzo dell'oro.

Domanda Sostenuta per l'Oro

Nel rapporto annuale pubblicato questo mese, il World Gold Council (WGC) ha rivelato che nel 2024, a causa dell'aumento delle incertezze geopolitiche ed economiche, la domanda globale di oro ha raggiunto un nuovo record, toccando i 4974 tonnellate. Le banche centrali di tutto il mondo hanno acquistato oltre 1000 tonnellate di oro per il terzo anno consecutivo, con un incremento del 54% negli acquisti nel quarto trimestre, a seguito della vittoria di Trump alle elezioni. I mercati emergenti, come India, Turchia e Polonia, hanno mostrato un particolare interesse, con la Turchia che detiene il 34% delle sue riserve valutarie in oro.

Prospettive di Acquisto di Oro da Parte delle Banche Centrali

Un'indagine del WGC ha rivelato che il 69% delle banche centrali intervistate prevede di aumentare ulteriormente le proprie riserve di oro, sottolineando il ruolo del metallo prezioso come asset strategico per diversificare le riserve valutarie e ridurre i rischi di portafoglio. Questo dato sale al 90% nel caso delle banche centrali dei mercati emergenti. Peter Kinsella, responsabile della strategia sui cambi di Union Bancaire Privée, ha commentato che le sanzioni imposte nel 2022 alla banca centrale russa indicano che i paesi con forti disaccordi politici con l'Occidente rischiano la confisca dei loro asset. Di conseguenza, le banche centrali stanno continuando ad aumentare le loro riserve auree, un trend che potrebbe proseguire fino al 2025.

ETF e Debito Pubblico negli Stati Uniti

È interessante notare che i fondi negoziati in borsa (ETF) legati all'oro stanno guadagnando popolarità tra gli investitori. Con l'aumento del prezzo dell'oro, l'interesse da parte degli investitori individuali nei confronti degli ETF dovrebbe continuare a crescere. D'altro canto, la questione del debito pubblico degli Stati Uniti ha riacceso l'attenzione. Gli ultimi dati mostrano che il debito nazionale ha superato i 36 trilioni di dollari. Michael Armbruster, co-fondatore e partner di Altavest, ha osservato che il prezzo dell'oro non raggiungerà rapidamente un tetto massimo, in quanto la tendenza rimane al rialzo e i fattori fondamentali che guidano il mercato dell'oro non sono cambiati.

Conclusioni e Previsioni Future

Le previsioni di diverse grandi istituzioni finanziarie, tra cui Citigroup e JPMorgan, indicano che quest'anno il prezzo dell'oro potrebbe superare i 3000 dollari, specialmente se le politiche statunitensi dovessero diventare più restrittive, caratterizzate da tariffe più elevate e maggiore tensione commerciale. Alcune istituzioni hanno già alzato il loro target a oltre 3200 dollari. Phillip Streible, chief market strategist di Blue Line Futures, ha affermato che l'incremento del prezzo dell'oro iniziato a dicembre potrebbe avere un effetto auto-rinforzante, rivedendo l'obiettivo a un range compreso tra 3250 e 3500 dollari.

(Fonte: Prima Finanza)