🟨"Pi Network lancia un fondo da 100 milioni per startup"

🟨"Pi Network lancia un fondo da 100 milioni per startup"

Giorno: 2025-05-15 | Ora: 13:11 Il Pi Network ha lanciato un fondo di 100 milioni di dollari, Pi Network Ventures, per investire in startup e progetti sulla sua blockchain. Con un focus su settori come IA, fintech ed e-commerce, il fondo mira a incrementare l'utilità del token Pi e a promuovere innovazioni. Seguirà modelli di venture capital tradizionali.


Il Pi Network, una blockchain mobile-first, ha annunciato il lancio di un fondo da 100 milioni di dollari per investire in iniziative costruite sulla sua infrastruttura. Questo fondo, chiamato Pi Network Ventures, utilizzerà un investimento iniziale di 100 milioni di token Pi (PI) e dollari statunitensi, per supportare startup e aziende che sviluppano progetti in grado di contribuire all'ecosistema più ampio di Pi Network.

La Pi Foundation, l'organizzazione dietro Pi Network, si definisce un'entità "senza proprietari" dedicata allo sviluppo a lungo termine dell'ecosistema. Il nuovo fondo d'investimento attingerà al 10% dei token Pi riservati per iniziative ecologiche. L'obiettivo di Pi Network Ventures è aumentare l'utilità del token Pi integrandolo in prodotti e servizi, oltre a portare più applicazioni e transazioni sulla rete, creando nuovi casi d'uso.

Secondo l'annuncio, Pi Network Ventures prevede di investire in startup a partire dalle fasi iniziali fino ai round di finanziamento di Serie B e oltre, con la speranza di accedere a innovatori ad alto potenziale e aiutare a scalare aziende già consolidate. La strategia del fondo si distingue per l'intento di non limitarsi solo ad investimenti nel settore crypto, ma di includere anche settori tecnologici generali come l'IA generativa, il fintech, i pagamenti integrati, le piattaforme di e-commerce e le reti sociali.

Inoltre, Pi Network Ventures si propone di operare secondo i modelli tradizionali delle società di venture capital della Silicon Valley, concentrandosi su processi di selezione e valutazione dei progetti per identificare e supportare startup e aziende ad alto impatto e potenzialmente dirompenti.