🟨"Pareto Lancia il Dollaro Sintetico USP per Collegare Investitori e DeFi"

🟨"Pareto Lancia il Dollaro Sintetico USP per Collegare Investitori e DeFi"

Giorno: 17 maggio 2025 | Ora: 12:40 Pareto ha lanciato un dollaro sintetico, USP, per unire investitori istituzionali e opportunità nella finanza decentralizzata (DeFi). Garantito 1:1 da stablecoin, USP utilizza crediti privati come collaterale e offre rendimenti prestando a mutuatari selezionati. Un fondo di stabilità protegge da inadempienze, evidenziando l'importanza crescente delle stablecoin nel mercato globale.


Pareto, un marketplace di private credit, ha lanciato un nuovo dollaro sintetico progettato per collegare gli investitori istituzionali con le opportunità della finanza decentralizzata (DeFi), sottolineando il ruolo sempre più significativo delle stablecoin nella finanza globale. Il dollaro sintetico USP è completamente garantito da crediti privati reali. Per coniare USP, gli utenti devono depositare stablecoin come USDC e USDT, che vengono poi utilizzate come collaterale.

Ogni token USP è garantito 1:1 dalle stablecoin utilizzate durante il processo di coniazione, assicurando una piena collateralizzazione al momento della creazione del token. I fondi depositati vengono collocati nei vault di credito di Pareto e prestati a "mutuari istituzionali selezionati", generando rendimenti per i partecipanti. Per mantenere il peg con il dollaro statunitense, Pareto ha implementato un processo di "backing nativo" e un meccanismo di arbitraggio per garantire la stabilità del peg nel tempo.

Pareto ha anche istituito un fondo di stabilità finanziato dal protocollo per fungere da cuscinetto in caso di inadempienze da parte dei mutuatari. La società ha affermato che il dollaro sintetico offre agli investitori istituzionali un punto d'ingresso regolato nei mercati del credito degli asset reali, un segmento dell'industria della tokenizzazione che ha visto una rapida espansione nell'ultimo anno.

Nonostante i dollari sintetici rappresentino solo una piccola frazione del mercato totale delle stablecoin, stanno guidando l'innovazione introducendo nuovi metodi per creare e gestire asset ancorati alle valute fiat. Le stablecoin ancorate al dollaro statunitense costituiscono una percentuale sorprendente dell'offerta monetaria M2, evidenziando la loro crescente adozione e importanza nel panorama finanziario globale.