MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Oro alle Stelle: Come le Politiche Monetarie e le Tensioni Geopolitiche Influenzano il Mercato"

🔴
"Oro alle Stelle: Come le Politiche Monetarie e le Tensioni Geopolitiche Influenzano il Mercato"

Giorno: 05 febbraio 2025 | Ora: 18:21

Analisi dell'Andamento dell'Oro e delle Politiche Monetarie

Il mercato dell'oro ha raggiunto un nuovo picco nel mese di febbraio, superando i $2,680 per oncia, grazie all'andamento positivo dei titoli di Stato americani e alle aspettative di riduzione dei tassi di interesse. Questo articolo esplorerà i fattori che influenzano il mercato dell'oro e le recenti decisioni delle banche centrali.

Il Record dell'Oro e le Aspettative sui Tassi di Interesse

L'oro ha continuato a salire, superando la soglia dei $2,680 per oncia a febbraio, stabilendo un nuovo record. Questo aumento è stato trainato dai guadagni dei Treasuries americani, con gli investitori che si aspettano tassi di interesse più bassi. Le preoccupazioni geopolitiche e le barriere al commercio globale hanno contribuito a rafforzare la domanda per l'oro come bene rifugio.

Attività del Settore Servizi e Politiche Monetarie

Nel mese di gennaio, l'attività del settore servizi negli Stati Uniti, monitorata dall'ISM, è aumentata meno del previsto, e i prezzi affrontati dalle aziende hanno mostrato un rallentamento. Di conseguenza, i trader dei tassi hanno aumentato le posizioni che riflettono due riduzioni dei tassi da parte della Federal Reserve per quest'anno, in linea con le ultime proiezioni del FOMC.

Le Decisioni delle Banche Centrali e le Tensioni Commerciali

Recentemente, sia la Banca Centrale Europea (ECB) che la Banca del Canada (BoC) hanno abbassato i tassi, con quest'ultima che ha concluso il quantitative tightening. La Reserve Bank of India (RBI) e la Bank of England (BoE) sono entrambe attese a implementare tagli nei tassi questa settimana. Nel frattempo, la Cina ha segnalato che impone tariffari sulle importazioni energetiche dagli Stati Uniti, in risposta alle tariffe già in vigore, rischiando di compromettere la crescita globale.

Le Tensioni Geopolitiche e il Mercato Finanziario

Il sentiment del mercato è ulteriormente stato influenzato dall'annuncio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo la possibilità di inviare forze statunitensi nella Striscia di Gaza. Questa situazione di incertezza geopolitica potrebbe avere ripercussioni significative sull'economia globale e sulla stabilità dei mercati finanziari.