🚨"Oppenheimer: S&P 500 verso un +20% grazie ai progressi commerciali"
Giorno: 30 luglio 2025 | Ora: 13:50:46 Oppenheimer Asset Management prevede che l'S&P 500 guadagnerà il 20% per il terzo anno consecutivo, portando l'obiettivo a 7.100 punti. John Stoltzfus ha rivisto al rialzo le stime sugli utili per il 2025 e sottolinea che i progressi nelle negoziazioni commerciali hanno ridotto l'incertezza. Le azioni statunitensi hanno raggiunto massimi storici grazie a nuovi accordi commerciali, mentre la crescita degli utili ha superato le aspettative.
Secondo Oppenheimer Asset Management, i progressi nelle negoziazioni commerciali porteranno l'S&P 500 a guadagnare il 20% per il terzo anno consecutivo, un risultato che non si vedeva dalla fine degli anni '90. John Stoltzfus, stratega principale degli investimenti, ha innalzato il suo obiettivo per la fine dell'anno a 7.100 punti, rispetto ai 5.950 precedenti, il valore più alto tra i professionisti monitorati da Bloomberg. Questo nuovo obiettivo implica un potenziale aumento dell'11% rispetto alla chiusura di venerdì.
Stoltzfus ha sottolineato che i progressi nelle negoziazioni commerciali hanno rimosso un'incertezza che pesava sul mercato, e ha rivisto al rialzo la sua stima degli utili per le aziende dell'S&P 500 nel 2025 a 275 dollari per azione, un incremento del 3% rispetto alle previsioni medie. Dopo aver ridotto il suo obiettivo di prezzo in aprile a causa di una reazione negativa del mercato, ha ora ripristinato la previsione. Nel frattempo, i professionisti di Morgan Stanley, guidati da Michael Wilson, hanno confermato che le prospettive positive per l'S&P 500 si stanno consolidando.
Le azioni statunitensi hanno raggiunto massimi storici grazie a una serie di accordi commerciali conclusi dall'amministrazione americana prima della scadenza del 1° agosto, inclusi quelli con Giappone e Unione Europea, che hanno stabilito un dazio generale del 15% sulle importazioni. Diversi esportatori asiatici, tra cui Indonesia e Filippine, hanno negoziato tariffe reciproche tra il 15% e il 20%. I colloqui di Washington proseguono anche con paesi come Svizzera, Corea del Sud e Taiwan, mentre si prevede che gli Stati Uniti e la Cina estendano la tregua sulle tariffe per altri tre mesi.
Le nuove stime di profitto di Oppenheimer suggeriscono un ulteriore ampliamento della valutazione per l'indice, che raggiungerebbe un rapporto prezzo-utili previsto di 25,8, rispetto ai 22,5 attuali. I professionisti hanno notato che la crescita dei ricavi e degli utili aziendali negli ultimi due trimestri ha sorpreso al rialzo, e i risultati della stagione degli utili in corso mostrano che l'84% delle aziende sta superando le aspettative degli analisti.