MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 "OpenAI Rivoluziona la Ricerca con la Nuova Funzionalità 'Deep Research'"

💾
"OpenAI Rivoluziona la Ricerca con la Nuova Funzionalità 'Deep Research'"

Giorno: 03 febbraio 2025 | Ora: 16:09:46

OpenAI Lancia il Funzionalità di "Deep Research"

Il 2 febbraio, OpenAI ha annunciato il lancio di una nuova funzionalità chiamata "deep research", accompagnata da un video dimostrativo. Questa innovazione si propone di semplificare il lavoro di ricerca tramite l'analisi e la sintesi di informazioni provenienti da diverse fonti online.

Funzionalità di Deep Research

La funzione "deep research" utilizza un sistema di ragionamento per raccogliere e analizzare informazioni da una vasta gamma di risorse online, consentendo agli utenti di completare compiti di ricerca complessi. In pratica, basta fornire un suggerimento a ChatGPT, che si occuperà di cercare, analizzare e sintetizzare centinaia di risorse per creare un rapporto dettagliato a livello di analista di ricerca.

Supporto Tecnologico

Questa funzionalità è supportata da una versione ottimizzata del modello OpenAI o3, progettato per la navigazione web e l'analisi dei dati. Grazie a questo modello, è possibile cercare, interpretare e analizzare enormi quantità di testi, immagini e PDF disponibili online, apportando le necessarie modifiche in base alle informazioni raccolte.

Efficienza e Applicazioni Pratiche

OpenAI sostiene che "deep research" può completare in pochi minuti compiti che richiederebbero ore o addirittura giorni per essere svolti da un essere umano. Il Chief Product Officer, Kevin Weil, ha indicato che le attività svolte dal sistema possono richiedere da 30 minuti a 30 giorni per un ricercatore umano. Tra gli esempi pratici forniti, vi è la richiesta di identificare i dieci paesi sviluppati con il più alto PIL negli ultimi dieci anni, analizzando anche la diffusione di iOS e Android in questi paesi.

Destinatari e Precisione

La funzionalità "deep research" è pensata per professionisti che lavorano in settori come finanza, scienza, politica pubblica ed ingegneria, dove è richiesta una ricerca completa, precisa e affidabile. Attualmente, questa funzione è disponibile per gli utenti Pro. Inoltre, il modello che supporta "deep research" ha ottenuto un punteggio record del 26,6% in un test esperto su oltre 100 discipline.

Questa innovazione rappresenta un passo significativo nel campo della ricerca automatizzata, promettendo di rendere le attività di analisi e sintesi più efficienti e accessibili.