🟨"OpenAI: Nuovi Dispositivi AI e Ambizioni nei Social Media"

Giorno: 24 maggio 2025 | Ora: 21:21 OpenAI, guidata da Sam Altman e Jony Ive, sta sviluppando dispositivi "compagni" con intelligenza artificiale per migliorare la vita quotidiana, puntando a lanciare 100 milioni di unità. Inoltre, mira a creare una nuova piattaforma di social media per competere con i giganti del settore. Il successo di ChatGPT ha contribuito a una valutazione di 300 miliardi di dollari.
OpenAI ha in programma di sviluppare dispositivi "compagni" dotati di intelligenza artificiale che integreranno capacità AI nella vita quotidiana, aprendo la strada a una nuova innovazione tecnologica da utilizzare insieme a laptop e smartphone. Durante un'intervista con il Wall Street Journal, il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha rivelato che, insieme al designer Jony Ive, stanno lavorando a questi dispositivi segreti destinati al consumo di massa, con l'intenzione di lanciare 100 milioni di unità.
Ive, dopo l'acquisizione della sua startup io da parte della società di Altman per 6,5 miliardi di dollari, ha fatto il suo ingresso in OpenAI. Sebbene non siano stati forniti dettagli specifici su come appariranno o funzioneranno questi dispositivi, Ive li ha descritti come un "nuovo movimento di design", simile all'integrazione di hardware e software della famiglia Apple.
OpenAI ha raccolto miliardi di dollari da investitori che considerano l'azienda un punto di riferimento nel settore dell'intelligenza artificiale, grazie al successo travolgente del modello di linguaggio ChatGPT. A maggio, ChatGPT contava quasi 800 milioni di utenti attivi settimanali, secondo i dati del settore, contribuendo a una valutazione gigantesca di 157 miliardi di dollari nell'ottobre 2024, cifra che è quasi raddoppiata a 300 miliardi di dollari entro marzo 2025.
Oltre ai dispositivi compagni, le ambizioni di OpenAI si estendono ai social media, dove l'azienda prevede di competere con le piattaforme di Elon Musk e Mark Zuckerberg. Secondo un rapporto di The Verge, la nuova piattaforma di social media dovrebbe combinare le capacità di generazione di immagini di ChatGPT con un feed simile a quello di X. Non è chiaro se questa nuova piattaforma sarà un prodotto autonomo o sarà integrata in ChatGPT.
La fusione tra intelligenza artificiale e social media ha trovato applicazione anche nel settore della blockchain, con diverse startup che utilizzano queste tecnologie per sviluppare agenti AI, strumenti LLM e reti sociali decentralizzate. Come riportato da Cointelegraph, Validation Cloud ha recentemente distribuito un LLM sulla rete Hedera, consentendo agli utenti della finanza decentralizzata di interrogare i dati della blockchain in modo più semplice.