MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 **"OpenAI e SoftBank: Al Via la Joint Venture 'SB OpenAI Japan' per Rivoluzionare l'IA in Giappone"**

💾
**"OpenAI e SoftBank: Al Via la Joint Venture 'SB OpenAI Japan' per Rivoluzionare l'IA in Giappone"**

Giorno: 04 febbraio 2025 | Ora: 15:18:14

OpenAI e SoftBank: Una Nuova Collaborazione in Giappone

Il 3 febbraio, SoftBank Group ha annunciato sul suo sito ufficiale la creazione di una joint venture con OpenAI, denominata "SB OpenAI Japan", per sviluppare e promuovere un'intelligenza artificiale aziendale avanzata chiamata "Cristal intelligence". Questa collaborazione segna un'importante evoluzione nel campo dell'IA, sottolineando l'impegno di SoftBank nel voler diventare leader globale in questo settore.

Investimenti Significativi per l'IA

SoftBank investirà annualmente 3 miliardi di dollari per integrare le soluzioni di OpenAI all'interno del gruppo. L'obiettivo è diventare la prima azienda al mondo a implementare su larga scala "Cristal intelligence". Inoltre, strumenti già esistenti come ChatGPT Enterprise verranno resi disponibili per i dipendenti del gruppo, garantendo così un accesso diretto a tecnologie all'avanguardia.

Dettagli della Joint Venture

La joint venture tra SoftBank e OpenAI prevede che entrambe le aziende contribuiscano con il 50% del capitale. Durante un evento a Tokyo, il CEO di OpenAI, Sam Altman, e il CEO di SoftBank, Masayoshi Son, hanno partecipato a un incontro privato con il Primo Ministro giapponese, Shigeru Ishiba. Son ha dichiarato che la nuova impresa impiegherà 1000 persone per promuovere i prodotti di OpenAI in diversi settori giapponesi, da quello automobilistico a quello della vendita al dettaglio.

Un Momento Cruciale per l'Intelligenza Artificiale

Sam Altman ha sottolineato che l'IA sta vivendo un momento cruciale e che l'annuncio della joint venture è di grande importanza. Ha affermato che il mondo avrà bisogno di una quantità enorme di calcolo e che il ritorno sull'investimento in intelligenza artificiale sarà esponenziale. Tuttavia, questo richiederà ingenti spese in capitale, ma potrà generare anche sostanziali entrate.

Le Sfide dell'IA in Giappone

Durante l'incontro, il Primo Ministro Ishiba ha espresso preoccupazione per la lenta diffusione dell'IA in Giappone rispetto agli Stati Uniti. Masayoshi Son ha commentato che il Giappone ha già perso il primo ondata di sviluppo di Internet e non può permettersi di perdere altri trent'anni. La sfida è quella di rafforzare il settore dell'IA nel paese per competere a livello globale.

Incontri Strategici e Investimenti Futuri

Dopo il meeting privato, Son ha rivelato che Ishiba sta cercando feedback su come migliorare il settore dell'IA in Giappone, in vista di un incontro con l'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Ishiba ha elogiato Son per aver guadagnato la "grande fiducia" di Trump. Due settimane prima, Son, Altman e Larry Ellison erano presenti a un evento alla Casa Bianca, durante il quale Trump ha annunciato il piano "Stargate", volto a investire circa 500 miliardi di dollari per aumentare i centri di calcolo negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni.

In conclusione, la collaborazione tra OpenAI e SoftBank rappresenta un passo significativo verso l'innovazione tecnologica e l'espansione dell'intelligenza artificiale in Giappone, con l'intento di posizionarsi come leader del settore a livello globale.