🟥 "Occupazione USA sorprende, mercati in ripresa e attese sui tassi in calo"

Giorno: 2025-07-03 | Ora: 16:08:13 I mercati hanno reagito a un rapporto sull'occupazione negli USA, con assunzioni mensili a 147 mila e disoccupazione al 4,1%. Le aspettative per un taglio dei tassi da parte della Fed sono scese. I mercati azionari statunitensi ed europei sono in crescita, mentre l'oro cala e le criptovalute rimbalzano.
I mercati hanno reagito al forte rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti, che ha sorpreso le aspettative. Le aspettative di un possibile taglio dei tassi da parte della Fed sono diminuite dopo la pubblicazione dei dati, influenzando il sentiment generale.
I dati rilasciati recentemente hanno mostrato un incremento inatteso delle assunzioni mensili nei non-farm payrolls, salito a 147 mila. Anche il tasso di disoccupazione è calato inaspettatamente, portandosi al 4,1 percento.
Il CME FedWatch, che monitora le aspettative dei trader sui tassi d'interesse, indica che la probabilità di un taglio dei tassi a luglio è scesa al 6,7 percento rispetto al 23,8 percento di un giorno fa. Gli indici futures di Wall Street registrano guadagni moderati, mentre i principali mercati europei sono sopra la linea di pareggio. I mercati asiatici, invece, hanno chiuso con risultati misti.
L'indice del dollaro, composto da sei valute, ha recuperato dopo tre giorni di perdite. I rendimenti obbligazionari si muovono in modo misto. I prezzi del petrolio greggio sono diminuiti a causa dell'incertezza legata ai dazi commerciali e dell'anticipato aumento della produzione da parte dell'OPEC+. L'oro ha subito una flessione a causa della forza del dollaro, mentre le criptovalute hanno registrato un forte rimbalzo.
Ecco una panoramica dei principali mercati mondiali in questo momento.
Indici azionari:
- DJIA (US30) a 44.570,50, in aumento dello 0,19%
- S&P 500 (US500) a 6.251,60, in aumento dello 0,39%
- DAX tedesco a 23.861,90, in aumento dello 0,33%
- FTSE 100 del Regno Unito a 8.812,73, in aumento dello 0,43%
- CAC 40 francese a 7.753,81, in aumento dello 0,20%
- Euro Stoxx 50 a 5.327,85, in aumento dello 0,17%
- Nikkei 225 giapponese a 39.785,90, in aumento dello 0,06%
- S&P ASX 200 australiano a 8.595,80, in calo dello 0,02%
- Shanghai Composite cinese a 3.461,15, in aumento dello 0,18%
- Hang Seng di Hong Kong a 24.069,94, in calo dello 0,63%
Valute:
- EUR/USD a 1,1762, in calo dello 0,31%
- GBP/USD a 1,3644, in aumento dello 0,04%
- USD/JPY a 144,81, in aumento dello 0,79%
- AUD/USD a 0,6563, in calo dello 0,29%
- USD/CAD a 1,3591, in aumento dello 0,01%
- Indice del dollaro a 97,15, in aumento dello 0,39%
Rendimento delle obbligazioni governative a dieci anni:
- USA al 4,330%, in aumento dello 0,93%
- Germania al 2,5960%, in calo dello 0,92%
- Francia al 3,300%, in calo dello 0,60%
- Regno Unito al 4,5690%, in calo dell'1,13%
- Giappone all'1,458%, in aumento dell'1,32%
Materie prime:
- Brent Oil Futures (Set) a $68,81, in calo dello 0,43%
- Crude Oil WTI Futures (Ago) a $67,23, in calo dello 0,33%
- Gold Futures (Ago) a $3.340,56, in calo dello 0,57%
Criptovalute:
- Bitcoin a $109.365,05, in aumento dell'1,63%
- Ethereum a $2.589,64, in aumento del 5,88%
- XRP a $2,28, in aumento del 4,75%
- BNB a $661,12, in aumento dello 0,54%
- Solana a $153,09, in aumento del 2,95%