🟥 "Obbligazioni francesi in rialzo al 3,2%: tensioni globali influenzano le politiche monetarie di Fed e Banca d'Inghilterra"

Giorno: 2025-05-08 | Ora: 11:40:21 Il rendimento delle obbligazioni francesi a 10 anni è salito al 3,2%, mentre gli investitori seguono le politiche della Fed, che ha mantenuto i tassi fermi, e si preparano per un possibile taglio della Banca d'Inghilterra. La BCE prevede tagli futuri in risposta a pressioni economiche. Dati inflazionistici in eurozona superiori alle attese.
Il rendimento delle obbligazioni a 10 anni della Francia ha registrato un lieve aumento, raggiungendo il 3,2%, mentre gli investitori analizzavano l'ultima decisione di politica monetaria della Federal Reserve statunitense e si preparavano per la prossima riunione della Banca d'Inghilterra.
La Fed ha mantenuto i tassi d'interesse invariati, come ampiamente previsto, ma ha sottolineato che i dazi doganali imposti dal presidente Donald Trump potrebbero alimentare l'inflazione, rallentare la crescita economica e aumentare la disoccupazione, offuscando le prospettive per l'economia statunitense.
Nel Regno Unito, si prevede che i responsabili politici attuino un quarto taglio consecutivo dei tassi di 25 punti base per stimolare la crescita e ancorare le aspettative inflazionistiche in un contesto di tensioni commerciali persistenti.
Nel frattempo, nella zona euro, i mercati continuano a scontare 60 punti base di tagli dei tassi da parte della Banca Centrale Europea entro la fine dell'anno, poiché i responsabili politici segnalano la loro disponibilità ad agire se le misure commerciali statunitensi continueranno a esercitare pressione sulla crescita e sull'inflazione.
I dati sull'inflazione nell'area sono risultati superiori alle attese nel mese di aprile.