💾 **"Nvidia in Caduta Libera: Come DeepSeek Sta Rivoluzionando il Settore dell'Intelligenza Artificiale"**

Giorno: 28 gennaio 2025 | Ora: 01:30
Il Crollo di Nvidia e l'Ascesa di DeepSeek: Un Cambiamento nel Mondo dell'IA
Il recente crollo delle azioni di Nvidia ha scosso il mercato azionario statunitense, con una perdita record di valore che ha suscitato interrogativi sull'efficacia degli investimenti nel settore dell'intelligenza artificiale. Questo articolo esplorerà le cause di questo crollo e il nuovo modello di intelligenza artificiale lanciato da DeepSeek, un'azienda cinese che sta cambiando le regole del gioco.
Il Crollo di Nvidia
Il lunedì scorso, le azioni di Nvidia hanno registrato un calo del 16.86%, il più grande calo di valore in un solo giorno nella storia delle azioni statunitensi. Questo ha comportato una perdita di 5888.62 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, pari a circa 4.27 trilioni di yuan. Per dare un'idea dell'impatto, il valore perso equivale a quello di tre AMD o quasi diciotto aziende come Cambricon.
Il Ruolo di DeepSeek
Il motivo principale dietro questa flessione è l'emergere di un nuovo modello di intelligenza artificiale, il DeepSeek R1, sviluppato dall'azienda cinese di modelli AI, Hangzhou DeepSeek. Questo modello ha dimostrato di avere prestazioni comparabili a quelle di OpenAI, ma con costi di utilizzo API ridotti del 90%-95%. Questo ha portato a domande su quanto siano stati efficaci gli investimenti massicci delle aziende tecnologiche americane nell'infrastruttura per l'intelligenza artificiale.
La Risposta di Nvidia
Nonostante il calo, Nvidia ha risposto lodando il DeepSeek R1 come un “eccellente progresso nell'intelligenza artificiale”. Un portavoce dell'azienda ha affermato che DeepSeek rappresenta un esempio perfetto di Test Time Scaling (TTS), una metodologia per migliorare la capacità di inferenza dei modelli aumentando il potere computazionale. Nvidia ha anche dichiarato che questa innovazione porterà a una maggiore domanda per i propri GPU e reti ad alte prestazioni.
La Controversia sugli Standard GPU
Nvidia ha chiarito che i GPU utilizzati da DeepSeek sono conformi agli standard di esportazione, contraddicendo le affermazioni di Alexandr Wang, fondatore di Scale AI, che sosteneva che DeepSeek utilizzasse GPU Nvidia non autorizzate in Cina. DeepSeek ha risposto confermando l'uso di versioni speciali dei GPU destinate al mercato cinese.
Il Concetto di Test Time Scaling
Il Test Time Scaling è diventato il tema centrale negli ultimi dibattiti tra i leader del settore, come il CEO di Nvidia Jensen Huang e il CEO di OpenAI Sam Altman. Questo approccio suggerisce che investire più tempo e risorse nel processo di inferenza può portare a risultati migliori, aprendo così la strada a una nuova comprensione delle necessità computazionali nell'IA.
Il Futuro degli Investimenti in IA
Con l'emergere di DeepSeek, gli analisti di Wall Street si chiedono se gli investimenti miliardari di aziende come Microsoft, Google e Meta in infrastrutture AI basate su Nvidia siano stati sprecati. Gli investimenti previsti per il 2025 ammontano a 800 miliardi di dollari da parte di Microsoft e fino a 650 miliardi di dollari da Meta, ma ora c'è preoccupazione che i costi di sviluppo dei modelli possano ridursi significativamente, alterando il panorama competitivo delle applicazioni di intelligenza artificiale.
In conclusione, il crollo di Nvidia e l'ascesa di DeepSeek potrebbero segnare un punto di svolta nel settore dell'intelligenza artificiale, ponendo interrogativi fondamentali sulla sostenibilità e sull'efficacia degli investimenti nel futuro.