🟥 **"Nuove Speranze per il Commercio: Incontri Produttivi tra Cina e Stati Uniti a Londra"**

🟥 **"Nuove Speranze per il Commercio: Incontri Produttivi tra Cina e Stati Uniti a Londra"**

Giorno: 2025-06-11 | Ora : 03:16 Il primo incontro di negoziazione tra Cina e Stati Uniti si è svolto a Londra, con comunicazioni professionali e sincere. Le parti mirano a ricostruire la fiducia e ridurre temporaneamente i dazi. I colloqui, guidati da alti funzionari, hanno portato a un aumento dei mercati emergenti, ma senza risultati concreti.


Incontro di Negoziazione sul Commercio tra Cina e Stati Uniti

Durante il primo incontro del meccanismo di consultazione economica e commerciale tra Cina e Stati Uniti, il rappresentante commerciale del Ministero del Commercio cinese, Li Chenggang, ha dichiarato che le comunicazioni tra le due parti sono state professionali, razionali, approfondite e sincere.

Proseguimento delle Consultazioni a Londra

Il 10 ottobre, i funzionari commerciali di Cina e Stati Uniti hanno continuato le negoziazioni a Londra. Secondo quanto riportato da Reuters, il Segretario al Commercio americano, Rutenik, ha affermato che i colloqui stanno procedendo bene. Rutenik ha riferito che il giorno precedente hanno discusso per tutto il giorno e che il programma del 10 ottobre prevede un'intera giornata di incontri.

Obiettivi e Contesto delle Discussioni

Questo incontro rappresenta il primo faccia a faccia da quando le delegazioni cinesi e americane si sono incontrate a Ginevra il mese scorso. L'obiettivo delle consultazioni è ricostruire la fiducia reciproca sull'adempimento degli impegni presi a Ginevra. Durante quel colloquio, le due parti avevano concordato di ridurre temporaneamente i dazi punitivi nell'arco di 90 giorni per risolvere le questioni commerciali.

Dettagli delle Consultazioni

Le negoziazioni si sono svolte a Lancaster House, un edificio storico nei pressi di Buckingham Palace. La delegazione americana è guidata dal Segretario al Tesoro, Bessent, e include membri chiave come Rutenik e il rappresentante commerciale, Greer. La delegazione cinese è guidata dal Vice Primo Ministro He Lifeng, insieme al Ministro del Commercio Wang Wentao e al Vice Ministro Li Chenggang. Il 9 ottobre, i colloqui hanno durato quasi sette ore.

Prospettive Future e Rischi

Nonostante Bessent sia considerato una figura centrale nei negoziati con la Cina, l'attenzione dei media si è concentrata maggiormente sul ruolo di Rutenik. La sua partecipazione ai colloqui di Londra evidenzia l'importanza del tema del controllo delle esportazioni. Si riportano anche considerazioni riguardo la possibile cancellazione di recenti misure restrittive da parte americana, a condizione che la Cina allenti le limitazioni sulle esportazioni di terre rare.

Impatto sui Mercati Emergenti

Secondo il quotidiano di Singapore, il dialogo commerciale tra Stati Uniti e Cina ha portato a un aumento dei mercati azionari dell'Asia-Pacifico e dei mercati emergenti, che hanno raggiunto i massimi dal 2022. Gli analisti suggeriscono che l'incertezza generata dai dazi potrebbe aver raggiunto il suo picco. Tuttavia, qualsiasi possibile ripresa non è garantita, poiché le negoziazioni non hanno ancora prodotto risultati concreti.