💾**"Nuove Prospettive nei Dialoghi Strategici: Cina e Stati Uniti alla Ricerca di Coesistenza"**
Giorno: 28 agosto 2024 | Ora: 13:02
Dialoghi Strategici tra Cina e Stati Uniti
Il 27 e 28 agosto, Wang Yi, membro del Politburo del Partito Comunista Cinese e direttore dell'Ufficio per gli Affari Esteri, ha avuto un nuovo ciclo di comunicazioni strategiche a Pechino con Jake Sullivan, assistente per la sicurezza nazionale del presidente degli Stati Uniti. Durante questi incontri, si sono tenute discussioni aperte, sostanziali e costruttive.
Riflessioni sul Passato e Futuro delle Relazioni Cina-USA
Wang Yi ha sottolineato che le relazioni tra Cina e Stati Uniti hanno attraversato alti e bassi. Analizzare le esperienze passate e i loro insegnamenti è fondamentale per aprire nuove strade nel futuro e trovare un modo corretto per la coesistenza tra queste due grandi potenze.
Principi Fondamentali per le Relazioni Sino-Americane
Per mantenere la giusta direzione nelle relazioni bilaterali, è cruciale che i leader dei due paesi guidino il dialogo. Le parti dovrebbero rispettare i principi di rispetto reciproco, coesistenza pacifica e cooperazione vantaggiosa per entrambi, attuando le intese raggiunte dai loro leader per promuovere uno sviluppo stabile, sano e sostenibile delle relazioni.
Evitare Conflitti e Costruire una Base di Fiducia
Wang Yi ha evidenziato la necessità di evitare conflitti e antagonismi, sottolineando l'importanza di rispettare i tre comunicati congiunti che hanno posto le basi politiche per le relazioni diplomatiche. È fondamentale rispettare la sovranità e l'integrità territoriale della Cina, così come il suo sistema politico e il suo percorso di sviluppo.
Promuovere Interazioni Equilibrate
Le interazioni tra Cina e Stati Uniti devono essere condotte su basi di uguaglianza e rispetto reciproco. Approcciare le relazioni internazionali da una prospettiva di superiorità di potere non è una via corretta per i rapporti tra nazioni.
Stabilità a Lungo Termine e Fondamenta Popolari
Per garantire relazioni stabili e durature, è essenziale consolidare il supporto popolare. È necessario costruire più ponti e creare opportunità per l'interazione tra i popoli, piuttosto che erigere barriere.
La Questione di Taiwan e la Sicurezza Regionale
Wang Yi ha ribadito che Taiwan è parte della Cina e che la riunificazione è inevitabile. Ha avvertito che l'indipendenza taiwanese rappresenta il principale rischio per la pace e la stabilità nello Stretto di Taiwan. Gli Stati Uniti dovrebbero rispettare il principio di una sola Cina e cessare il sostegno a qualsiasi forma di indipendenza di Taiwan.
Sicurezza e Cooperazione Economica
Wang Yi ha sottolineato che la sicurezza di tutti i paesi deve essere comune, integrata, cooperativa e sostenibile. La sicurezza di un paese non dovrebbe essere costruita sulla insicurezza di un altro. Gli Stati Uniti devono interrompere le politiche di pressione economica e tecnologica nei confronti della Cina, evitando pratiche protezionistiche che danneggiano lo sviluppo globale.
Diritti Marittimi e Sovranità nel Mar Cinese Meridionale
Wang Yi ha affermato il fermo impegno della Cina nella difesa della propria sovranità territoriale e dei diritti marittimi nel Mar Cinese Meridionale. Ha esortato gli Stati Uniti a non utilizzare accordi bilaterali per danneggiare la sovranità e l'integrità territoriale della Cina.
Posizioni Strategiche degli Stati Uniti
Sullivan ha riconosciuto che esistono divergenze e competizioni tra Stati Uniti e Cina, ma anche molte aree di potenziale cooperazione. Ha concordato sull'importanza di trattare l'altro con uguaglianza e ha affermato che gli Stati Uniti