MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

"NFP di Gennaio: Mercato in Crescita Nonostante Dati Sotto Le Aspettative"

"NFP di Gennaio: Mercato in Crescita Nonostante Dati Sotto Le Aspettative"

Giorno: 07 febbraio 2025 | Ora: 15:09

Analisi del Mercato dopo i Dati NFP di Gennaio

Il report sui nonfarm payrolls (NFP) di gennaio ha rivelato dati che non hanno soddisfatto le aspettative di Wall Street, ma il mercato ha reagito positivamente. In questo articolo, analizzeremo i punti chiave del report, l'impatto sui mercati e le prospettive future.

Risultati del NFP di Gennaio

Nel mese di gennaio, l'economia statunitense ha aggiunto 143.000 nuovi posti di lavoro, secondo il report NFP. Questo dato si è rivelato inferiore alle previsioni di Wall Street, che indicava un incremento di 169.000 assunzioni. Tuttavia, è importante notare che il numero di posti di lavoro di dicembre è stato rivisto al rialzo, passando da 256.000 a 307.000. Inoltre, il tasso di disoccupazione è sceso al 4%, rispetto al 4,1% del mese precedente.

Implicazioni per la Federal Reserve

Che significato ha questo mix di dati per i mercati? Le assunzioni più deboli del previsto, insieme a un tasso di disoccupazione in calo, rappresentano principalmente buone notizie per trader e investitori. Questo è particolarmente rilevante in vista delle prossime decisioni della Federal Reserve. La banca centrale statunitense, che basa le sue decisioni sui dati, ha a disposizione ulteriori informazioni mentre valuta un possibile taglio dei tassi d'interesse. La combinazione di una crescita più lenta del mercato del lavoro e un abbassamento della disoccupazione supporta l'idea di un rallentamento nel ritmo dei prossimi tagli dei tassi.

Reazioni del Mercato

Le reazioni nei mercati sono state positive: l'oro ha visto un incremento significativo, avvicinandosi a un nuovo record con prezzi che oscillano intorno ai $2.875 per oncia, a soli $5 dal massimo storico raggiunto all'inizio della settimana. Il dollaro statunitense ha mantenuto un atteggiamento neutro, mentre i mercati valutari non sembravano certi su come reagire.

Le azioni hanno aperto in rialzo, con tutti e tre i principali indici — S&P 500, Dow, e Nasdaq Composite — che hanno mostrato guadagni fin dall'inizio. Anche Bitcoin ha registrato una crescita, passando da $96.000 a livelli intorno ai $100.000 per coin.