🌍 **"Negoziazione Dazi: L'Unione Europea Cerca Esenzioni Cruciali mentre gli USA Avvertono di Possibili Ripristini"**

Giorno: 01 luglio 2025 | Ora: 16:05:41 Il 1 luglio, l'UE ha accettato una tariffa del 10% proposta dagli USA, richiedendo esenzioni in settori chiave. Preoccupazioni emergono riguardo alla politica digitale, mentre il Segretario al Tesoro prevede nuovi accordi prima del 9 luglio. L'UE cerca quote su veicoli e metalli. La legislazione digitale resta esclusa dalle trattative. Trump aumenta la pressione sul Giappone per acquisti di riso. Quattro scenari possibili si delineano prima della scadenza: accordo, proposta sbilanciata, proroga o ritiro USA con aumento dazi.
Nuove Informazioni sulla Negoziazione dei Dazi
Il 1 luglio, Bloomberg ha riportato che l'Unione Europea è disposta ad accettare una tariffa generale del 10% proposta dagli Stati Uniti, ma cerca esenzioni in settori chiave. L'UE desidera che gli USA si impegnino a ridurre le tariffe in ambiti come farmaceutica, alcolici, semiconduttori e aerei commerciali.
Preoccupazioni sull'Impatto della Politica Digitale
Con l'avvicinarsi della scadenza del 9 luglio, alcuni europei temono che l'UE possa fare concessioni sulla politica digitale, allentando la regolamentazione sui giganti della tecnologia americana. Tuttavia, il portavoce della Commissione Europea ha sottolineato che le leggi europee sul mercato digitale non sono oggetto di discussione nelle negoziazioni con gli Stati Uniti.
Possibili Sviluppi nei Contratti Commerciali
Il Segretario al Tesoro americano, Steven Mnuchin, ha previsto che prima del 9 luglio potrebbero emergere nuovi accordi commerciali. Ha però avvertito che, se alcuni paesi non mostreranno flessibilità nelle trattative, gli USA potrebbero ripristinare i dazi precedenti del 2 aprile.
Proposte dell'Unione Europea
In base a informazioni riservate, l'UE sta cercando di ottenere quote e esenzioni per ridurre significativamente i dazi americani sui veicoli e sui prodotti in acciaio e alluminio. La Commissione Europea ha già ricevuto una bozza di accordo da parte degli Stati Uniti e un delegato tecnico dell'UE è arrivato a Washington per proseguire i colloqui.
Possibili Scenari Prima della Scadenza
Le autorità europee hanno delineato quattro possibili scenari prima della scadenza del 9 luglio: 1) raggiungimento di un accordo accettabile; 2) proposta americana non equilibrata; 3) proroga per continuare le negoziazioni; 4) ritiro degli USA e aumento dei dazi.
Legislazione Digitale Esclusa dalle Trattative
Il 29 giugno, il Canada ha annullato la tassazione sui servizi digitali per facilitare le negoziazioni commerciali con gli USA. L'UE, tuttavia, ha chiarito che la sua legislazione sul mercato digitale non sarà oggetto di discussione, mantenendo la propria sovranità legislativa.
Pressione di Trump sul Giappone
Recentemente, Trump ha intensificato la pressione sul Giappone, minacciando di introdurre dazi se non acquisterà riso americano. Nonostante le trattative siano in corso da mesi, le questioni sui livelli tariffari e sulle barriere commerciali rimangono irrisolte.