🟨"Mining Bitcoin nel 2025: È davvero conveniente?"

🟨"Mining Bitcoin nel 2025: È davvero conveniente?"

Giorno: 2025-05-08 | Ora: 10:43 Nel maggio 2025, il mining di Bitcoin è in ripresa, con il valore attorno ai 95.000 dollari. Anche se è possibile minare con un PC da gaming, come la Nvidia RTX 4090, non è redditizio rispetto agli ASIC. I costi energetici e l'usura hardware riducono ulteriormente i guadagni. Considera criptovalute come Ethereum Classic per opportunità più accessibili.


Nel maggio 2025, il mining di Bitcoin sembra essere tornato in auge, con il valore di Bitcoin intorno ai 95.000 dollari e le commissioni di transazione che raggiungono nuovi massimi dopo il dimezzamento del 2024. Questo ha riacceso l'interesse per la redditività del mining, sia per le configurazioni domestiche che per le fattorie industriali. Se sei un appassionato di gaming, potresti chiederti se il tuo PC da gioco possa essere utilizzato per minare criptovalute. Le moderne macchine da gioco sono dotate di potenti GPU e un buon sistema di raffreddamento, ma la risposta è: sì, puoi minare Bitcoin, ma non ne varrà la pena.

Il mining è il processo che aggiunge nuovi Bitcoin in circolazione, garantendo nel contempo la sicurezza e il funzionamento della rete senza un'autorità centrale. Ogni transazione di Bitcoin viene verificata e registrata dai miner, che competono per risolvere un complesso puzzle matematico, il che richiede un'enorme potenza di calcolo. Nel 2025, per produrre un hash valido, ci si aspetta di eseguire circa 10³¹ tentativi, il che comporta un dispendio energetico considerevole.

Inizialmente, era possibile minare Bitcoin anche con un semplice laptop, ma con l'aumento della potenza di calcolo e il numero di miner, la difficoltà è aumentata. Oggi, i circuiti integrati specifici per applicazioni (ASIC) dominano il mercato, essendo molto più potenti ed efficienti rispetto alle GPU. Anche se una scheda grafica di alto livello come la Nvidia GeForce RTX 4090 può sembrare adatta, la sua capacità di minare Bitcoin è molto limitata rispetto a quella di un ASIC, rendendo il mining con un PC da gioco inefficiente e poco redditizio.

Inoltre, i costi energetici elevati e l'usura hardware rendono difficile ottenere un ritorno sull'investimento positivo. Anche con tariffe elettriche basse, il mining di Bitcoin da casa con un computer da gioco è quasi nullo, se non addirittura negativo. L'alternativa potrebbe essere considerare criptovalute più adatte per il mining con GPU, come Ethereum Classic, Ravencoin e Monero, che offrono opportunità più accessibili e redditizie per i miner.