MindTheChart Financial NewsLetter

MindTheChart Financial NewsLetter

🤑 Ottieni Bonus su Bitget!

Registrati cliccando qui 👇 e ricevi il bonus esclusivo sulla piattaforma più innovativa!

Vai all’Offerta

🟥 "Settimana turbolenta: futures S&P 500 in calo, tensioni tra Trump e Musk"

Immagine Articolo

Inizio della settimana con i futures dell'S&P 500 che mostrano un calo, mentre i trader si preparano per una serie di eventi significativi. Il team di Trump è in viaggio verso Londra per colloqui commerciali con la Cina, con un focus su dazi e tecnologia. Mercoledì, i dati sull'inflazione saranno pubblicati e si prevede un leggero aumento dei prezzi, seguito venerdì dall'indice dei prezzi alla produzione (PPI), che potrebbe influenzare le aspettative di politica monetaria.

In un contesto di tensioni politiche, la relazione tra Trump ed Elon Musk sembra deteriorarsi, trasformando una cooperazione iniziale in conflitti sui social media. Questo sviluppo crea un ulteriore rischio politico per Tesla, proprio mentre le sue azioni stavano rimbalzando, segnalando una divergenza tra Washington e Silicon Valley.

Le previsioni per i dati sull'inflazione di mercoledì indicano un possibile aumento dei prezzi al consumo, con Wall Street che attende un incremento del 2,5% rispetto al minimo di quattro anni del 2,3% di aprile. Se i dati sull'inflazione risultassero superiori alle attese, il mercato potrebbe rivedere le aspettative sui tassi, creando turbolenze per settori sensibili ai tassi come immobiliare, tecnologia e beni di consumo discrezionali.

WIRE⬛"Economia USA: Stabilità del Dollaro e il Dibattito Trump-Musk"

Immagine Articolo

Negli Stati Uniti, i dati sull'occupazione suggeriscono che l'economia non è ancora in recessione. Anche se questo non garantisce una stabilità per il dollaro, la sua posizione come valuta di riserva non è attualmente minacciata.

Donald Trump ed Elon Musk sono coinvolti in un acceso dibattito pubblico, con Musk che sembra avere difficoltà a gestire le sue responsabilità sia aziendali che politiche. Questo conflitto potrebbe influenzare le azioni di Tesla, che sono diventate sempre più sensibili agli sviluppi politici.

Allo stesso modo, l'andamento del dollaro è oggetto di attenzione. Attualmente, il consenso è che il dollaro potrebbe deprezzarsi nei prossimi anni, tuttavia, i fattori che determinano il suo status di valuta di riserva rimangono solidi. La situazione economica degli Stati Uniti è ancora considerata favorevole rispetto ad altre economie, e gli investitori continuano a mantenere fiducia nella valuta americana.

Infine, si suggerisce di dedicare del tempo alla lettura delle biografie di Robert Moses e Lyndon Johnson, poiché esse offrono insegnamenti duraturi e utili per comprendere il potere e la gestione della legislazione.

🟥 "Rendimento Treasury stabile al 4,5% mentre si attende settimana cruciale per dati economici e negoziati USA-Cina"

Immagine Articolo

Il rendimento del Treasury note a 10 anni degli Stati Uniti è rimasto stabile intorno al 4,5% lunedì, mantenendo il recente aumento mentre gli investitori si preparavano per una settimana ricca di dati economici di alto impatto e sviluppi commerciali.

Il focus del mercato rimane sulle rinnovate negoziazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, con il presidente Donald Trump che ha annunciato che funzionari di entrambe le nazioni si incontreranno a Londra più tardi oggi.

Dal punto di vista economico, l'attenzione si sta spostando su importanti letture dell'inflazione, con l'IPC previsto per mercoledì e il PPI in programma per venerdì.

Questi rapporti potrebbero offrire ulteriori informazioni sull'impatto dei dazi sull'inflazione e sulle condizioni economiche più ampie.

Un nuovo indice di fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan è previsto anche per venerdì.

I rendimenti dei Treasury sono aumentati venerdì dopo che il rapporto sui posti di lavoro di maggio ha mostrato dati occupazionali leggermente superiori alle attese.

Tuttavia, i dati sottostanti - inclusi assunzioni nel settore privato, richieste di sussidi di disoccupazione e attività dei servizi - hanno rivelato segni di una continua debolezza economica.

🟥 "Mercati cinesi in rialzo: Shanghai e Shenzhen toccano nuovi massimi"

Immagine Articolo

Il Shanghai Composite è salito dello 0,3% superando i 3.390 punti, mentre il Shenzhen Component ha guadagnato lo 0,9% raggiungendo i 10.277 punti lunedì. Le azioni della Cina continentale hanno toccato massimi di diverse settimane, mentre i funzionari di Pechino e Washington sono pronti a riprendere i negoziati commerciali a Londra più tardi oggi.

Il sentiment del mercato è stato sostenuto da notizie secondo cui la Cina ha concesso approvazioni temporanee per le esportazioni di terre rare, mentre Boeing, con sede negli Stati Uniti, ha ripreso le consegne di aerei commerciali in Cina, segnalando un allentamento delle tensioni bilaterali.

Dal punto di vista economico, i prezzi al consumo in Cina sono diminuiti per il quarto mese consecutivo a maggio, mentre la deflazione dei prezzi alla produzione si è attenuata a un minimo vicino ai due anni.

Gli investitori ora attendono nuovi dati commerciali, che potrebbero fornire ulteriori informazioni sull'impatto delle attuali frizioni commerciali con gli Stati Uniti. Tra i migliori performer si sono distinti East Money (+2,2%), Anhui Jianghuai (+9,3%), Zhongji Innolight (+5,0%), Avic Shenyang (+10,0%) ed Eoptolink Technology (+3,1%).