MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

MindTheChart Cripto/Macro NewsLetter

MindTheChart Cripto/Macro NewsLetter

🖥PER TRADING/ANALISI E MOLTO ALTRO ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM PRIVATO GRATUITO DI MTC
🚨Se hai già un account bitget con noi basta mandare il tuo UID a @distamindthechart

🔥Nel caso sei nuovo puoi fare un account cliccando questo link! e poi condividere il tuo UID e avere L’accesso gratuito al gruppo

✅CORSO MTC MASTERY TRADING: ECCO COME MINDTHECHART FA TRADING! CLICCA PER MAGGIORI INFO!

✅BINGX: IL MIGLIOR EXCHANGE PER LE MEMECOIN E ALTCOIN ESOTICHE! CLICCA IL LINK E OTTIENI IL BONUS!

BITCOIN PRONTO A SEGNARE IL NUOVO BOTTOM(FORTE DECORRELAZIONE CON AZIONARIO)

I mercati delle criptovalute sono riusciti a evitare le conseguenze negative provocate dall'ultimo attacco del presidente statunitense Donald Trump nei confronti del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, che ha portato a un calo del mercato azionario e a un ulteriore indebolimento del dollaro a causa dell'incertezza. Le borse americane hanno chiuso in ribasso il 21 aprile, con l'S&P 500 che ha registrato un calo del 2,4%, il Nasdaq del 2,5% e il Dow Jones ha perso quasi 1.000 punti. Da inizio anno, l'S&P 500 ha subito una diminuzione di oltre il 12%, mentre il Nasdaq è sceso quasi del 18%. Questa flessione è alimentata dalle crescenti tensioni tra Trump e Powell, nonché dalle preoccupazioni riguardo all'impatto delle tariffe commerciali. Nonostante tutto, i mercati delle criptovalute hanno mantenuto i guadagni del fine settimana, con una capitalizzazione totale di 2,83 trilioni di dollari. Bitcoin ha raggiunto un massimo di quattro settimane a 88.500 dollari, dimostrando una notevole resilienza in un periodo di turbolenze globali.

Se Bitcoin rompe con volumi il livello dei 90.000$ possiamo confermare che abbiamo segnato il nostro nuovo bottom temporaneo. I bulls per il medio termine hanno come obbiettivo la soglia dei 100.000$. Attenzione alle altcoin in quanto anche se BTC è decorrelato dall'azionario e si sta comportando in modo simile all'oro in tempi di incertezza macro economica, potrebbero non giovare di tutto ciò e potrebbero rimanere molto indietro. Tutto questo che stiamo dicendo si vede bene nel grafico della BTC.D che in questo fine settimana è schizzata alle stelle.

🔵Record di afflussi per ETF Bitcoin negli Stati Uniti

Immagine Articolo

Negli Stati Uniti, i fondi negoziati in borsa (ETF) legati a Bitcoin hanno registrato il giorno con il maggior afflusso netto di capitale da gennaio, grazie a un andamento positivo dei mercati cripto durante il weekend di Pasqua. Il 21 aprile, undici fondi traccianti il Bitcoin hanno visto un afflusso netto complessivo di 381,3 milioni di dollari, trainato principalmente dall'ETF ARK 21Shares Bitcoin, che ha ricevuto 116,1 milioni di dollari. Questo rappresenta il giorno con il maggior afflusso per gli ETF dal 30 gennaio, quando si era registrato un afflusso netto di 588,1 milioni di dollari, dopo che il Bitcoin aveva raggiunto il suo picco. Negli ultimi giorni, i fondi avevano faticato a mantenere gli afflussi, influenzati dalle tensioni commerciali legate all’amministrazione Trump. Nonostante la chiusura dei mercati statunitensi il 18 aprile, i mercati cripto sono riusciti a capitalizzare le guadagni del lungo weekend, con una capitalizzazione totale che ha superato i 2,84 trilioni di dollari, grazie a un Bitcoin che ha toccato nuovamente un valore di mercato superiore a 1,75 trilioni di dollari.

🔴 Caos Politico e Pressione sui Titoli Tecnologici: Il Nasdaq Composite Affonda del 2,5% a Causa degli Attacchi di Trump alla Federal Reserve

Immagine Articolo

Lunedì, il Nasdaq Composite ha subito una forte flessione, perdendo il 2,5% a causa del caos politico e della pressione sui titoli tecnologici. La vendita è stata innescata da una serie di post incendiari del presidente Donald Trump, che ha intensificato il suo attacco contro il presidente della Federal Reserve, Jay Powell, definendolo un "grande perdente". Trump ha esortato Powell a ridurre i tassi d'interesse "ORA", sostenendo che i costi stanno scendendo e che senza un intervento immediato si rischia di frenare l'economia. Questa situazione ha generato preoccupazioni tra gli investitori riguardo all'indipendenza della Fed e alla stabilità della politica monetaria, mentre le prospettive per l'economia statunitense si fanno sempre più incerte. In questo contesto, i titoli tecnologici, che prosperano in condizioni di chiarezza, si trovano a fronteggiare una situazione complessa.

🔴 Rendimento del Treasury decennale supera il 4,4%: preoccupazioni politiche e pressioni su Powell scuotono i mercati

Immagine Articolo

Il rendimento del Treasury note decennale statunitense ha mantenuto il suo recente aumento, superando il 4,4% martedì, mentre gli investitori hanno venduto obbligazioni, azioni e dollari a causa di crescenti preoccupazioni riguardo alla politica economica e alla stabilità politica. Il presidente Donald Trump ha intensificato la pressione sulla Federal Reserve, chiedendo un'immediata riduzione dei tassi per prevenire un rallentamento economico. Le sue critiche nei confronti del presidente della Fed, Jerome Powell—che ha sostenuto un approccio di attesa per valutare gli effetti inflazionistici dei dazi—hanno riacceso timori di interferenze politiche nella politica monetaria. Le speculazioni sulla possibilità di rimuovere Powell hanno ulteriormente inquietato i mercati, sollevando allarmi sull'indipendenza della Fed e erodendo la fiducia negli asset statunitensi. Aggiungendo incertezze, le negoziazioni commerciali globali sono rimaste bloccate, con la Cina che ha accusato gli Stati Uniti di abusare dei dazi e ha avvertito altre nazioni di non fare concessioni a favore di Washington, riducendo le speranze di una risoluzione a breve termine.

🔴 Oro a Nuovi Massimi: Sorpresa a 3.450 Dollari l'Oncia in un Contesto di Incertezze Economiche e Tensioni Commerciali

Immagine Articolo

Martedì, il prezzo dell'oro ha superato i 3.450 dollari l'oncia, stabilendo un nuovo record, a causa dell'avversione al rischio in un contesto di crescente incertezza economica. Lunedì, il presidente Trump ha ribadito le sue critiche nei confronti del presidente della Fed, Powell, suggerendo la possibilità di una sua rimozione e avvertendo che l'economia statunitense potrebbe rallentare se i tassi di interesse non fossero abbassati immediatamente. Queste dichiarazioni hanno sollevato preoccupazioni sulla politicizzazione della politica monetaria statunitense, potenzialmente danneggiando la credibilità della Fed e erodendo la fiducia degli investitori nell'economia. Inoltre, persistono preoccupazioni sulle tensioni commerciali globali, in particolare tra Stati Uniti e Cina. L'indagine di Trump sui dazi per i minerali critici della scorsa settimana, che potrebbe influenzare le relazioni con fornitori chiave come la Cina, potrebbe ulteriormente inasprire i rapporti tra le due potenze. Finora, l'oro ha guadagnato oltre il 30% quest'anno.