MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

MindTheChart Cripto/Macro NewsLetter

MindTheChart Cripto/Macro NewsLetter

🖥PER TRADING/ANALISI E MOLTO ALTRO ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM PRIVATO GRATUITO DI MTC
🚨Se hai già un account bitget con noi basta mandare il tuo UID a @distamindthechart

🔥Nel caso sei nuovo puoi fare un account cliccando questo link! e poi condividere il tuo UID e avere L’accesso gratuito al gruppo

✅CORSO MTC MASTERY TRADING: ECCO COME MINDTHECHART FA TRADING! CLICCA PER MAGGIORI INFO!

✅BINGX: IL MIGLIOR EXCHANGE PER LE MEMECOIN E ALTCOIN ESOTICHE! CLICCA IL LINK E OTTIENI IL BONUS!

🔴 Wall Street in Caduta Libera: Tensioni Commerciali e Dichiarazioni della Fed Spingono il Mercato ai Minimi" Bitcoin rimane resiliente.....

Wall Street ha subito un forte ribasso oggi, guidato da un drastico calo delle azioni tecnologiche, mentre le tensioni commerciali si intensificavano e gli investitori digerivano le dichiarazioni prudenti del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. L'S&P 500 ha perso il 2,2%, il Dow è sceso di quasi 700 punti e il Nasdaq ha registrato un calo del 3%. In particolare, Nvidia ha subito un crollo del 6,9% dopo aver annunciato un onere di 5,5 miliardi di dollari a causa delle nuove restrizioni statunitensi all'esportazione dei suoi chip per l'IA destinati alla Cina. Altri produttori di chip, come AMD e Micron Technology, hanno vissuto perdite significative a causa di avvertimenti sui costi e di una domanda debole. Il discorso di Powell a Chicago ha aumentato l'ansia del mercato, avvertendo che i dazi potrebbero portare a un'inflazione più alta e a una crescita più lenta, creando un dilemma per il mandato duale della Fed. Gli investitori sono rimasti delusi dalla mancanza di segnali chiari su futuri tagli dei tassi, spingendo i principali indici ai minimi della sessione. Nel frattempo, le vendite al dettaglio sono aumentate dell'1,4% a marzo, poiché i consumatori si sono affrettati a effettuare acquisti prima dell'entrata in vigore dei nuovi dazi.

Bitcoin rimane resiliente e abbastanza decorrelato al mercato in questi giorni mostrando segni di forza e stabilità. Rimaniamo ancora sotto la 200 ema sul giorno e in un pattern di falling wedge sul time frame giornaliero. A questo punto btc rimane ben posizionato e in una possibile ripresa dell'S&P500 e un allentamento dei dazi, potrebbe andare velocemente e segnare il nuovo higher low mensile

La BTC.D rimane ancora molto forte segnando poca propensione al rischio nonostante un DXY molto molto debole. I capitali stanno uscendo dal dollaro verso oro, altre valute e Bitcoin a causa del caos e insicurezza dei dazi.

COSA HA DETTO GEROME POWELL?


Gerome Powell ha ribadito che la strategia della Federal Reserve nell'ultimo anno è stata quella di rallentare deliberatamente l'economia e attendere prima di prendere nuove decisioni sui tassi d’interesse. Ha sottolineato che non ci sono segnali imminenti di un taglio dei tassi da parte dell’FOMC.

•Powell ha riconosciuto un rallentamento dell’economia USA nell’ultimo trimestre, dopo un forte rimbalzo lo scorso anno.

•Le nuove tariffe commerciali, secondo lui, porteranno nuova inflazione e freneranno ulteriormente la crescita.

•A fine 2024, l’inflazione era al 2,5%, la disoccupazione bassa, e l’economia solida. Ma da allora, “tutto è cambiato”.

Powell ha indicato che l’economia americana ora è dominata dalle incertezze legate al commercio internazionale, e che le nuove politiche tariffarie potrebbero allontanare gli USA dagli obiettivi della Fed.

Durante la sessione di domande, il prof. Raghu Rajan ha chiesto:

Se esiste il “Fed put” – ovvero l’idea che la Fed intervenga per salvare i mercati in caduta.
Powell ha risposto: “No, con una spiegazione”: il mercato è spaventato, ma funziona ancora.

Powell ha poi descritto un clima di incertezza economica diffusa:

Le famiglie non sanno dove andranno i prezzi.

Il mercato obbligazionario è incerto.

Le politiche tariffarie cambiano ogni giorno.

SUMMIT STRATEGIC BITCOIN RESERVE 2025

Al Summit Strategic Bitcoin Reserve 2025, Matthew Sigel di VanEck ha proposto i “BitBond”: I BitBond sono una proposta innovativa di titoli del Tesoro USA a 10 anni, composti per il 90% da debito tradizionale e per il 10% da esposizione a Bitcoin, pensati per rifinanziare 14.000 miliardi di dollari di debito pubblico. Offrono agli investitori un rendimento fisso, più eventuali profitti legati all’aumento del valore di Bitcoin, che funge da copertura contro l’inflazione. Se i guadagni da BTC superano un rendimento annuo del 4,5%, l’extra profitto viene diviso tra investitore e governo. Anche se Bitcoin dovesse crollare a zero, lo Stato risparmierebbe comunque sugli interessi rispetto ai tassi attuali di mercato, rendendo i BitBond vantaggiosi sia per le finanze pubbliche che per gli investitori disposti ad accettare una quota di rischio cripto in cambio di potenziali rendimenti più elevati.

🔴 Oro alle stelle: supera i 3.330 dollari per oncia tra incertezze commerciali e ricerca di beni rifugio

Immagine Articolo

Giovedì, il prezzo dell'oro ha superato i 3.330 dollari per oncia, dopo aver registrato un aumento di oltre il 3% nella sessione precedente, grazie alla domanda di beni rifugio in un contesto di incertezze relative alla politica commerciale degli Stati Uniti. L'attenzione del mercato è rivolta alle notizie sui dazi, con l'amministrazione Trump che sta valutando possibili tariffe sulle importazioni di semiconduttori e prodotti farmacologici, subito dopo aver accennato a un possibile rinvio dei dazi sulle auto e alla sospensione di alcune tasse su prodotti tecnologici. Mercoledì, il presidente della Fed, Jerome Powell, ha affermato che la banca centrale statunitense attenderà una maggiore chiarezza prima di modificare i tassi d'interesse, prevedendo che i dazi di Trump possano generare un'inflazione più alta e una crescita più lenta. Nel frattempo, gli investitori stanno monitorando attentamente le prospettive per i negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina, dopo che la Cina ha espresso la sua disponibilità a riprendere i colloqui commerciali, ma a determinate condizioni.