MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

MindTheChart Cripto/Macro NewsLetter

MindTheChart Cripto/Macro NewsLetter

🖥PER TRADING/ANALISI E MOLTO ALTRO ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM PRIVATO GRATUITO DI MTC
🚨Se hai già un account bitget con noi basta mandare il tuo UID a @distamindthechart

🔥Nel caso sei nuovo puoi fare un account cliccando questo link! e poi condividere il tuo UID e avere L’accesso gratuito al gruppo

✅CORSO MTC MASTERY TRADING: ECCO COME MINDTHECHART FA TRADING! CLICCA PER MAGGIORI INFO!

✅BINGX: IL MIGLIOR EXCHANGE PER LE MEMECOIN E ALTCOIN ESOTICHE! CLICCA IL LINK E OTTIENI IL BONUS!

📈🚨Bitcoin: Ottimismo prematuro in vista della recessione"

👉Potrebbe essere prematuro per i sostenitori di Bitcoin adottare un atteggiamento ottimistico riguardo agli impatti a lungo termine di una potenziale recessione sul prezzo di Bitcoin. Gli spread creditizi continuano ad allargarsi, suggerendo che le preoccupazioni per la recessione potrebbero infiltrarsi sempre di più nell'economia. Sebbene gli effetti a lungo termine di una recessione possano rivelarsi favorevoli per Bitcoin, a causa dell'allentamento monetario che solitamente segue i tagli dei tassi da parte della Federal Reserve, Bitcoin potrebbe affrontare difficoltà nel breve termine prima di recuperare slancio. Storicamente, quando gli spread creditizi su base annua iniziano ad allargarsi, Bitcoin tende a subire una pressione al ribasso, richiedendo più tempo per riprendersi. Nel contesto attuale, in cui il dollaro statunitense mostra segni di debolezza, le prospettive per Bitcoin rimangono incerte.

🔥ANALISI: Bitcoin si trova ancora in un pattern di falling wedge sul time frame giornaliero. Abbiamo bisogno di un cambio trend sul giorno per rompere la falling wedge e andare verso i 90.000$ per segnare un bottom temporaneo. 


🙀MINING DI BTC! COSA STANNO FACENDO LE AZIENDE?

Aziende di mining Bitcoin negli Stati Uniti cercano di approfittare della pausa nei dazi, ma il dazio del 10% continua a rappresentare una sfida. Costi crescenti e incertezze tariffarie complicano la pianificazione. Alcuni considerano espansioni internazionali.

🚨BTC VS ETH

Bitcoin ha superato Ethereum nell'MVRV per 812 giorni, mostrando profitti maggiori per gli investitori. Ethereum, attualmente sottovalutato, potrebbe riprendersi nel tempo, ma Bitcoin è in una posizione migliore.

FLASHRECAP : 🔴 Previsioni di Aumento per i Prezzi alla Produzione negli USA: Attesa Inflazione al 3,3% e Pressioni da Tariffe sulle Importazioni

Immagine Articolo

I prezzi alla produzione negli Stati Uniti sono previsti in aumento dello 0,2% mese su mese a marzo 2025, rispetto a una variazione piatta registrata a febbraio. Su base annua, l'inflazione dei prezzi alla produzione dovrebbe salire al 3,3% dal 3,2%. Nel frattempo, il PPI core, che esclude i prezzi volatili di cibo ed energia, è previsto in aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente, dopo una flessione dello 0,1% a febbraio. Su base annua, il PPI core potrebbe accelerare al 3,6% rispetto al 3,4%. Gli investitori seguiranno attentamente eventuali segnali precoci di pressioni inflazionistiche derivanti dalle tariffe, inclusa una tassa del 10% sulle importazioni cinesi e l'aumento dei dazi su acciaio e alluminio globali entrati in vigore a febbraio.

FLASHRECAP : 🔴 Rendimento del Treasury a 10 anni supera il 4,5%: preoccupazioni economiche e guerra commerciale mettono sotto pressione gli investitori

Immagine Articolo

Il rendimento del Treasury statunitense a 10 anni è salito verso il 4,5% venerdì, segnando un incremento settimanale che non si registrava da tre anni, a causa delle crescenti preoccupazioni riguardo all'economia americana e alla diminuzione della fiducia negli asset statunitensi. Un'ondata di vendite da parte di investitori stranieri ha ulteriormente messo sotto pressione i Treasury, mentre cresce il dubbio sulla sostenibilità delle politiche commerciali statunitensi. I mercati continuano a valutare le possibili conseguenze economiche delle politiche tariffarie del presidente Trump, nonostante una sospensione di 90 giorni mirata a ridurre le tensioni commerciali. L'aumento delle tariffe sulle importazioni cinesi al 145% ha intensificato la guerra commerciale, alimentando timori di una maggiore disruption economica. Inoltre, i dati mostrano che il CPI core è aumentato solo del 2,8% su base annua, il tasso più basso da marzo 2021, rafforzando le aspettative di una posizione più accomodante da parte della Federal Reserve.

FLASHRECAP : 🔴 Euro in ascesa: Massimo triennale grazie all'inflazione in calo e incertezze sul dollaro

Immagine Articolo

Negli ultimi giorni, l'euro ha registrato un forte aumento, raggiungendo il suo massimo da tre anni a questa parte, spinto da una serie di fattori tra cui l'abbassamento dell'inflazione e le preoccupazioni per la crescita dell'economia statunitense. Questo incremento ha portato il cambio EUR/USD a salire di ben 4%, passando da 1.0940 a poco sotto 1.14. Al contrario, il dollaro statunitense ha subito un calo a causa delle incertezze legate alle tariffe commerciali tra Stati Uniti e Cina, con l'indice del dollaro che è scivolato sotto 100.00. Le notizie sui prezzi al consumo, inferiori alle aspettative, hanno ulteriormente alimentato i timori di una possibile riduzione dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Con la situazione tariffaria in continua evoluzione, il futuro del dollaro rimane incerto, mentre l'euro, dopo il picco, ha mostrato segni di indebolimento, scendendo sotto 1.13.