MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

MindTheChart Cripto/Macro NewsLetter

MindTheChart Cripto/Macro NewsLetter

🖥PER TRADING/ANALISI E MOLTO ALTRO ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM PRIVATO GRATUITO DI MTC
🚨Se hai già un account bitget con noi basta mandare il tuo UID a @distamindthechart
🔥Nel caso sei nuovo puoi fare un account CLICCANDO QUESTO LINK e poi condividere il tuo UID e avere l’accesso gratuito al gruppo.

✅CORSO MTC MASTERY TRADING: ECCO COME MINDTHECHART FA TRADING. CLICCA ORA PER VISIONARE IL CORSO.

BITCOIN: CAPITOLAZIONE FINALE

Bitcoin scende sotto gli 80.000 dollari testando il suo low settiamanale alimentato da un sentiment negativo tra investitori. Le  liquidazioni giornaliere raggiungono 590 milioni di dollari, mentre le tensioni geopolitiche e le proposte di tariffe di Trump pesano sugli asset a rischio. Le posizioni short superano il 53%, segnalando scetticismo per il futuro. 

Se btc dovesse rompere il suo low settimanale andiamo a confermare la bear flag e quindi maggiore continuazione a ribasso. La prossima zona di prezzo importante per BTC sono i 70.000$ psicologici. Teniamo a mente che se il crollo dovesse proparsi a macchia d'olio, BTC potrebbe scaricare la sua RSI settimanale.

🟡Bitcoin Raggiunge un Traguardo Storico: L'Hashrate Supera 1 Zetahash al Secondo

Immagine Articolo

Recentemente, secondo diverse fonti di dati sulla blockchain, l'hashrate di Bitcoin ha raggiunto per la prima volta nella storia di 16 anni il traguardo di 1 Zetahash al secondo. Questo risultato segna un importante passo avanti per la rete Bitcoin e potrebbe avere implicazioni significative per la sua sicurezza e la sua capacità di elaborazione. 

FLASHRECAP : 🔴 Mercati in Caduta Libera: Crollo di 7 Trillioni di Dollari in Tre Giorni a Causa delle Dichiarazioni di Trump sul Deficit Commerciale con la Cina

Immagine Articolo

I futures legati all'indice S&P 500 hanno subito un forte calo prima dell'apertura dei mercati, con perdite che potrebbero raggiungere i 7 trilioni di dollari in soli tre giorni. Questo crollo è stato innescato dalle dichiarazioni di Donald Trump, che ha parlato della necessità di "prendere medicine" per risolvere i problemi economici, mentre i mercati globali fuggivano dal rischio. Il presidente ha sottolineato l'importanza di affrontare il deficit commerciale con la Cina, affermando che non intende negoziare accordi finché non verrà ridotto il surplus commerciale dei partner statunitensi. In particolare, ha evidenziato il deficit commerciale di un trilione di dollari con la Cina, affermando che "dobbiamo risolvere questo problema" per poter fare affari.

🟡Trump esalta i dazi: 'Una cosa molto bella' per l'economia americana

Immagine Articolo

Giorno: 2025-04-07 | Ora: 07:09:17 dichiarato che i dazi “sono una cosa molto bella” per gli Stati Uniti. Questa affermazione è stata condivisa su Twitter, evidenziando la sua posizione favorevole verso le misure tariffarie come strumento di politica economica.

FLASHRECAP : 🔴 Tassi Treasury a 10 anni in calo verso il 3,9%: l'incertezza della guerra commerciale alimenta timori di recessione

Immagine Articolo

Il rendimento del Treasury note a 10 anni degli Stati Uniti è sceso verso il 3,9% lunedì, raggiungendo un minimo di sei mesi, mentre la guerra commerciale in espansione del presidente Donald Trump alimentava timori di recessione, spingendo gli investitori verso la sicurezza dei titoli di stato. Nonostante il tumulto del mercato, la Casa Bianca ha mantenuto ferme le sue intenzioni di imporre tariffe reciproche, con Trump che ha dichiarato domenica che "a volte bisogna prendere una medicina per sistemare le cose". La Cina ha risposto venerdì con una tariffa del 34% su tutte le importazioni statunitensi, e altre grandi economie potrebbero seguire lo stesso esempio. Queste mosse hanno aumentato le preoccupazioni riguardo all'inflazione e alla crescita negli Stati Uniti, complicando le prospettive per la politica della Federal Reserve. Tuttavia, i mercati continuano a scontare un taglio dei tassi di interesse di 100 punti base entro la fine dell'anno.