MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

MindTheChart Cripto/Macro NewsLetter

MindTheChart Cripto/Macro NewsLetter


✅BITGET TI REGALA 200$ DI POSIZIONE DI TRADING SUBITO!
👉CLICCA ORA PER OTTENERE IL BONUS


✅CORSO MTC MASTERY TRADING: ECCO COME MINDTHECHART FA TRADING

✅WHITEBIT: RICHIEDI LA TUA CRIPTO CARD NOVA E RICEVI SUBITO 25 USD SUL TUO CONTO E FINO AL 10% DI CASHBACK IN BTC

ECCO COSA DEVI SAPERE 

Un rapporto di Fidelity Digital Assets solleva interrogativi su picco ciclico o nuova accelerazione di Bitcoin. Zack Wainwright sottolinea che fasi di accelerazione portano alta volatilità e profitti significativi, simili a quando BTC superò 20.000 dollari. Nonostante una perdita dell’11,44% dall'inizio dell'anno, accumuli da grandi entità come MARA e GameStop indicano un approccio positivo a lungo termine. Bitcoin sembra ancora in fase di accelerazione, ma vicino alla conclusione del ciclo.

Inoltre nel mese di marzo, settore blockchain e criptovalute ha continuato a ricevere finanziamenti da venture capital nonostante un ritracciamento del 30% di Bitcoin. Flussi di capitale indicano interesse crescente da parte degli investitori. A febbraio, startup blockchain hanno raccolto 1,1 miliardi di dollari, con particolare attenzione a progetti di finanza decentralizzata. Segnali indicano un marzo ancora più forte per investimenti, con importanti round di finanziamento per progetti come Across Protocol e Crossmint, contribuendo a un panorama in espansione per soluzioni tecnologiche blockchain.

🔵Il Futuro del Dollaro: Larry Fink Avverte sui Rischi del Debito e l'Ascesa degli Asset Digitali

Immagine Articolo

Il CEO di BlackRock, Larry Fink, ha recentemente pubblicato una lettera agli investitori in cui avverte che il crescente debito e deficit fiscale degli Stati Uniti potrebbero minacciare il dollaro nella sua storica funzione di valuta di riserva globale, potenzialmente a favore di asset digitali emergenti come il bitcoin. Fink solleva interrogativi sul futuro del dollaro, evidenziando che il debito pubblico degli Stati Uniti è cresciuto a un ritmo allarmante, superando di tre volte la crescita del PIL. Nonostante ciò, Fink non è contrario allo sviluppo degli asset digitali, sottolineando come la finanza decentralizzata possa rappresentare un'innovazione straordinaria, pur rischiando di compromettere il vantaggio economico degli Stati Uniti se gli investitori percepiscono bitcoin come un'opzione più sicura. La lettera enfatizza anche il successo degli ETF legati al bitcoin, che hanno attirato un gran numero di investitori al dettaglio e la necessità di democratizzare l'accesso agli investimenti attraverso la tokenizzazione, che potrebbe rivoluzionare le infrastrutture finanziarie rendendo gli asset più accessibili e facilitando transazioni più rapide e sicure. Tuttavia, Fink avverte che la diffusione della tokenizzazione dipenderà dalla creazione di nuovi sistemi di verifica dell'identità, necessari per garantire la sicurezza delle transazioni. In conclusione, la lettera di Fink rappresenta una riflessione critica sulle sfide e le opportunità future per il sistema finanziario globale.

CRYPTOANALISI : ⚠️‼️Bitcoin: Fase di Consolidamento e Segnali di Rialzo per il 2025

Immagine Articolo

Bitcoin sta attraversando una nuova fase di "consolidamento", con i flussi in entrata sugli exchange ai minimi storici. Recenti analisi evidenziano come la pressione di vendita sul Bitcoin sia notevolmente diminuita, con una riduzione media dei flussi di vendita dai principali exchange. Da novembre, i flussi in entrata sono calati del 64%, portando a una situazione in cui i venditori sembrano essere scomparsi. Gli attuali livelli di prezzo, quasi triplicati rispetto a maggio 2023, offrono segnali positivi per un possibile rialzo del mercato nel 2025. Inoltre, il sentiment di mercato appare sempre più allineato con la realtà dei prezzi, con una diminuzione della pressione di vendita su Binance, suggerendo che molti trader potrebbero adottare una posizione più neutra. Questo periodo di aprile e maggio potrebbe trasformarsi in una zona di consolidamento, prima di un nuovo impulso nei prezzi.

FLASHRECAP : 🔴 S&P 500 in caduta libera: -4,6% nel primo trimestre, preoccupazioni per le tariffe di Trump affossano la fiducia degli investitori

Immagine Articolo

L'S&P 500 ha registrato una perdita del 4,6% nel primo trimestre, segnando il peggior risultato trimestrale da quasi tre anni. Le preoccupazioni per le politiche tariffarie aggressive di Donald Trump hanno minato la fiducia degli investitori, portando a un deflusso di capitali e a una significativa contrazione del valore di mercato. Le nuove tariffe, che potrebbero raggiungere il 200% su alcuni beni, sono destinate a proteggere la produzione interna, ma rischiano anche di ostacolare la crescita economica e di influenzare negativamente il sentimento dei consumatori. Mentre gli investitori attendono con ansia il 2 aprile per conoscere i dettagli delle tariffe, le azioni europee hanno sovraperformato, con l'indice Stoxx 600 che ha guadagnato il 5,2% nello stesso periodo.

FLASHRECAP : 🔴 Rendimento del Treasury decennale stabile al 4,2%: le tensioni commerciali di Trump e le incertezze sulla politica monetaria della Fed aumentano la ricerca di rifugi sicuri

Immagine Articolo

Martedì, il rendimento del Treasury note decennale statunitense si è mantenuto intorno al 4,2%, dopo aver registrato due giorni di calo, in seguito alle escalation commerciali del presidente Donald Trump che hanno offuscato le prospettive economiche, aumentando così la domanda per asset considerati rifugio sicuro. Trump prevede di imporre tariffe reciproche su "tutti i paesi" questa settimana, suscitando timori di misure di ritorsione da parte dei principali partner commerciali e di potenziali ripercussioni economiche globali. Sul fronte della politica monetaria, il presidente della Federal Reserve di New York, John Williams, ha dichiarato di non poter prevedere quando la banca centrale potrebbe modificare i tassi d'interesse, sottolineando che mantenerli stabili "per un certo periodo" permetterebbe ai responsabili politici di valutare i dati in arrivo prima di prendere decisioni. Nel frattempo, i trader stanno seguendo con attenzione i principali rapporti sul mercato del lavoro, tra cui i dati sulle offerte di lavoro, il rapporto ADP sull'occupazione e il report mensile sui salari, che potrebbero fornire nuove indicazioni sulla traiettoria dei tagli ai tassi della Federal Reserve.