MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

MindTheChart Cripto/Macro NewsLetter

MindTheChart Cripto/Macro NewsLetter


✅BITGET TI REGALA 200$ DI POSIZIONE DI TRADING SUBITO!
👉CLICCA ORA PER OTTENERE IL BONUS!

📊🔥RIMBALZO DI BITCOIN! COSA STA SUCCEDENDO?

🔍 Bitcoin potrebbe aver toccato un bottom temporaneo e potrebbe rimbalzare verso i $90,000 a breve grazie alla disponibilità mostrata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di alleviare le tariffe, e alla posizione della Federal Reserve che ha resistito alle pressioni a breve termine. 

Bitcoin sta cercando di formare un minimo, sostenuto dal recente cambiamento di Trump verso una maggiore "flessibilità" riguardo alle tariffe reciproche in arrivo.

📊POSIZIONE DELLA FEDERAL RESERVE

🏦Inoltre, la Federal Reserve ha indicato che potrebbe ignorare le pressioni inflazionistiche a breve termine, preparando il terreno per un possibile allentamento futuro Diverse altcoin stanno già uscendo dai loro canali di ribasso, mostrando livelli di trading più interessanti.

🔼 ANDAMENTO ATTUALE

💹 Attualmente, Bitcoin sta scambiando a $85,720, con un aumento del 2.1% nelle ultime 24 ore. Tuttavia, si prevede che ci sarà una "resistenza significativa" attorno ai $90,000, senza un chiaro catalizzatore per un'immediata impennata. Si stima che i fondi ETF Bitcoin negli Stati Uniti abbiano visto afflussi per la prima volta dopo alcune settimane, suggerendo una stabilizzazione del mercato.

✅MERCATI GLOBALI IN RIPRESA


I mercati sembrano ritrovare stabilità mentre gli investitori aspettano maggiori chiarimenti sulle politiche commerciali del presidente Donald Trump in vista della scadenza del 2 aprile per i suoi dazi reciproci. Venerdì, Trump ha lasciato intendere una possibile flessibilità nel suo piano, mentre durante il fine settimana sono emerse notizie secondo cui i dazi potrebbero avere un ambito più ristretto, con possibili esenzioni per alcuni settori.

I rendimenti dei Treasury sono stati sotto pressione quest’anno, a causa dei timori che i dazi possano rallentare la crescita economica degli Stati Uniti. Nel frattempo, la Federal Reserve ha indicato due tagli dei tassi nel 2025, ma ha ribadito di non avere fretta di allentare ulteriormente la politica monetaria.

Gli investitori ora spostano l’attenzione sui dati flash degli indici PMI statunitensi attesi per oggi, alla ricerca di nuovi segnali sullo stato di salute dell’economia.

Gli investitori monitorano eventi chiave come il “Liberation Day” dei dazi di Trump (2 aprile), ma l’attenzione è alta anche per i dati economici: inflazione (31 marzo) e occupazione (4 aprile). Nonostante il calo dell’S&P 500, la volatilità resta contenuta, segnalando cautela ma non panico.

Le opzioni sull’S&P 500 mostrano che gli investitori si aspettano maggiore volatilità in date specifiche, in particolare:
•31 marzo (uscita del Core PCE, l’indicatore d’inflazione preferito dalla Fed)
•4 aprile (dati mensili sulla disoccupazione USA)

Questo si vede da un “kink” (una piega) nella curva di volatilità implicita: vuol dire che in quei giorni c’è più domanda di protezione contro possibili scossoni di mercato.

Tuttavia, per il 2 aprile, giorno del “Liberation Day” sui dazi di Trump, le opzioni non mostrano un’attesa di grandi movimenti, suggerendo che i trader stanno ridimensionando l’impatto dei dazi sulle azioni USA.

✅CRISI NEL MINING DI BITCOIN

Il prezzo del mining di Bitcoin è rimasto stabile intorno ai 48 dollari per petahash al secondo, nonostante un incremento della difficoltà di mining dell'1,4%. Recenti dati indicano che la difficoltà è aumentata a 113,76 trilioni, mettendo a dura prova i miner che utilizzano hardware obsoleto, come Antminer S19 XP e S19 Pro. Questa situazione, unita a una diminuzione delle commissioni di transazione, rischia di portare alcuni miner a operare in perdita.

Molti miner potrebbero essere costretti a fermare le loro attrezzature fino a quando non riusciranno ad aggiornare i circuiti integrati specifici per applicazioni (ASIC) o finché le condizioni di rete non miglioreranno. L'adeguamento dell'hardware è diventato cruciale per rimanere competitivi nel settore.

Aziende di mining stanno affrontando notevoli difficoltà economiche, amplificate dalla recente riduzione della ricompensa per blocco estratto e dalle incertezze macroeconomiche che influenzano il mercato delle criptovalute. La crescente concorrenza nel network, unita a timori di guerre commerciali e possibili tariffe sull'energia, aumenta ulteriormente la pressione su un settore già in crisi.

🚨MICHAEL SAYLOR ANNUNCIA NUOVO ACQUISTO DI BITCOIN

Michael Saylor, co-fondatore di Strategy, ha accennato a un prossimo acquisto di Bitcoin dopo che l'azienda ha raccolto ulteriore capitale attraverso l'ultima offerta di azioni privilegiate. Ha condiviso un grafico di Bitcoin su X, suggerendo che un'altra acquisizione di BTC possa avvenire il giorno successivo, con un messaggio scherzoso che dice "ha bisogno di più arancione".

RECENTE ACQUISTO E PORTAFOGLIO IN CRESCITA

L'ultimo acquisto di BTC da parte di Strategy risale al 17 marzo, quando l'azienda ha acquistato 130 BTC per un valore di 10,7 milioni di dollari, portando le sue partecipazioni totali a 499.226 BTC. Nonostante il recente calo del mercato, Strategy ha registrato un aumento del 28% sul suo investimento in BTC, con guadagni non realizzati superiori a 9,3 miliardi di dollari.

SOSTEGNO ALL'ADOZIONE DI BITCOIN

Saylor continua a sostenere l'adozione di Bitcoin, spingendo anche il governo degli Stati Uniti a considerare l'acquisto del 25% dell'offerta totale di BTC entro il 2035.