MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

MindTheChart Cripto/Macro NewsLetter

MindTheChart Cripto/Macro NewsLetter

🔥🚀🔥🔥Ritorna una mega promo di Bitget per ottenere subito 200$ di posizione di trading! CLICCA IL LINK PER OTTENERE IL BONUS ORA!

📊🔥OCCHIO A QUESTO DATO: PRESSIONE DI ACQUISTO RIALZISTA IN ARRIVO?

L'Indice premium di Bitcoin (BTC) su Coinbase ha raggiunto il livello più alto dal 20 febbraio, grazie a un aumento del prezzo di BTC del 5%. Questo indice misura la differenza di prezzo tra Coinbase e Binance per le coppie BTC. Un valore più elevato indica una maggiore pressione di acquisto da parte degli investitori statunitensi, suggerendo una forte accumulazione da parte di istituzioni e investitori di grande peso.

📊 INTERESSE ISTITUZIONALE

🏦 La recente integrazione di Coinbase Pro in Coinbase Advanced denota un crescente interesse istituzionale. Sul grafico giornaliero di BTC si osserva un recupero rialzista sulla media mobile esponenziale a 200 giorni, il che aumenta le probabilità di un trend positivo. Questo segnale potrebbe indicare un cambiamento nella dinamica del mercato.

🚀 POSSIBILI SCENARI FUTURI

🔝 Dopo un breakout sopra la resistenza di 85.000 dollari, c'è la possibilità di un test a 90.000 dollari. Tuttavia, è fondamentale monitorare la situazione attentamente; una chiusura giornaliera sotto i 85.000 dollari potrebbe invalidare il quadro positivo. Gli analisti consigliano cautela fino a quando non si verificherà un cambiamento nella struttura di mercato.

✅LE OPZIONI STANNO SCADENDO SU BTC E ETH


Oggi scadono opzioni su Bitcoin ed Ethereum per un valore complessivo di circa 2,09 miliardi di dollari, un evento che potrebbe influenzare le condizioni di mercato. In particolare, scadranno opzioni su Bitcoin per un totale di 1,826 miliardi di dollari, con un punto di massimo dolore fissato a 85.000 dollari. Per Ethereum, il valore delle opzioni in scadenza ammonta a 264,46 milioni di dollari, con un massimo dolore a 2.000 dollari.

ANALISI DEL MERCATO

Le recenti scadenze mostrano una diminuzione del numero di contratti rispetto alla settimana precedente. Tuttavia, i rapporti put-to-call suggeriscono una prevalenza di sentiment positivo. Gli operatori di mercato sono divisi: alcuni si aspettano un ribasso dei prezzi, mentre altri prevedono un temporaneo aumento prima di eventuali fluttuazioni.

IMPATTO DELLE NOTIZIE

Inoltre, notizie riguardanti sviluppi politici e acquisti da parte di MicroStrategy potrebbero influenzare la volatilità del mercato. È fondamentale monitorare attentamente i segnali tecnici e il sentiment di mercato per affrontare efficacemente questa situazione di incertezza.
🚨TRUMP HA PARLATO AL SUMMIT! ECCO COSA SAPERE!

Con l'aiuto del governo degli Stati Uniti, l'industria delle criptovalute diventerà dominante nel settore finanziario, ha affermato giovedì il presidente Donald Trump.

Durante un discorso registrato al Digital Asset Summit di Manhattan, Trump ha sottolineato l'importanza dei pionieri del settore nel migliorare il sistema bancario e di pagamento, promuovendo maggiore privacy e sicurezza per i consumatori e le imprese americane.

Ha inoltre annunciato che la sua amministrazione ha già fermato la vendita di Bitcoin sequestrati e ha riunito i leader del settore con i funzionari del governo.

Trump ha dichiarato di aver firmato due ordini esecutivi legati agli asset digitali e ha espresso il suo onore nel parlare dell'intenzione degli Stati Uniti di dominare il settore delle criptovalute e delle tecnologie finanziarie di nuova generazione.


🙀DOLLARO IN CALO: IMPLICAZIONI PER CRYPTOMONETE

L'indice del dollaro statunitense (DXY) ha registrato un calo dopo l'ultima riunione del Federal Open Market Committee (FOMC), generando discussioni sulle sue implicazioni per Bitcoin e le condizioni di liquidità più ampie. Questa fluttuazione del dollaro potrebbe influenzare il mercato delle criptovalute, creando opportunità e rischi.

RITORNO SOPRA GLI 85.000 DOLLARI

Il prezzo di Bitcoin ha recuperato la soglia degli 85.000 dollari, ma le prospettive per ulteriori guadagni rimangono incerte. La criptovaluta continua a muoversi in un andamento orizzontale, segnalando una mancanza di direzione chiara nel breve termine.

PROIEZIONI ECONOMICHE E RISCHI

La revisione delle proiezioni economiche da parte della Fed, che ha abbassato le previsioni di crescita del PIL e aumentato quelle riguardanti la disoccupazione e l'inflazione, suggerisce un contesto economico più difficile. Nonostante ciò, alcuni analisti vedono nel calo del dollaro un'opportunità favorevole per un recupero di Bitcoin.

DIVERGENZE DI OPINIONI SUL RALLENTAMENTO

Ci sono divergenze di opinioni sulla reale entità del rallentamento della politica monetaria. Alcuni esperti avvertono che i rischi macroeconomici e la volatilità dei mercati tradizionali potrebbero influenzare negativamente la criptovaluta nel breve termine.

ATTENZIONE AI MOVIMENTI FUTURI

Con Bitcoin storicamente in ritardo rispetto ai movimenti del DXY, le prossime settimane potrebbero rivelare se si verificherà un rally ritardato. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente le dinamiche del mercato per prendere decisioni informate.

🔴 Rendimento del Treasury a 10 anni si stabilizza al 4,25%: la Fed frena i tagli ai tassi mentre cresce l'incertezza economica

Immagine Articolo

Il rendimento del Treasury statunitense a 10 anni si è stabilizzato attorno al 4,25% venerdì, recuperando da una breve flessione nella sessione precedente. Gli investitori hanno valutato le dichiarazioni del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, che ha sottolineato che la banca centrale non è in fretta per ulteriori tagli ai tassi d'interesse dopo la pausa accomodante di questa settimana. Mercoledì, la Fed ha mantenuto i tassi invariati, ma ha segnalato due potenziali riduzioni dei tassi entro la fine dell'anno. Inoltre, la banca centrale ha evidenziato i rischi crescenti per la crescita economica, l'occupazione e l'inflazione nelle sue ultime proiezioni. Powell ha anche minimizzato le preoccupazioni riguardo all'impatto inflazionistico dei dazi del presidente Donald Trump, definendoli "transitori". Nel frattempo, la Fed ha annunciato piani per rallentare il ridimensionamento del suo bilancio per affrontare segni di liquidità in diminuzione, riducendo le sue partecipazioni mensili in Treasury di 5 miliardi di dollari invece di 20 miliardi, mantenendo tuttavia un deflusso mensile di 35 miliardi di dollari per i titoli ipotecari.