MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

MindTheChart Cripto/Macro Newsletter

MindTheChart Cripto/Macro Newsletter


✅BITGET 50USDT GRATIS BONUS SUBITO! ISCRIVITI ORA PER OTTENERE IL BONUS! EXCHANGE UFFICIALE DI MTC PER LONG E SHORT!

✅HOTCOIN: 890 USDT DI BONUS E SUPER PREMI (QUESTO EXCHANGE TI PERMETTE DI FARE TRADING SENZA KYC E VPN) CLICCA ORA PER OTTENERE IL BONUS

🔔MEGA DATO DA NON SOTTOVALUTARE PER BTC

Il prezzo dI Bitcoin è stato superato dalle azioni americane quest'anno. Rimane in una fase di consolidamento, poiché i principali indici blue-chip come l'S&P 500 e il Nasdaq 100 si attestano su un massimo storico. L'indice S&P 500 è salito a $ 6.115, mentre il Nasdaq 100 è balzato a $ 22.126.

Questi indici sono balzati poiché gli investitori hanno ampiamente ignorato gli avvertimenti in corso sui dazi di Donald Trump. Questi dazi, se implementati, probabilmente colpirebbero la maggior parte delle aziende, in particolare quelle nei settori dell'edilizia, farmaceutico, manifatturiero e della vendita al dettaglio.

Pertanto, l'impennata dell'indice S&P 500 è probabilmente dovuta al fatto che gli investitori si aspettano che Donald Trump stia usando queste tariffe come merce di scambio contro i principali partner commerciali.

Il mercato azionario in forte crescita potrebbe essere un segnale che gli investitori hanno abbracciato un sentimento di rischio, che potrebbe spingerne alcuni verso il mercato delle criptovalute. Di recente, tuttavia, la correlazione esistente tra Bitcoin e l'indice S&P 500 si è attenuata, come mostrato di seguito.

📊La Fed porrà fine al restringimento quantitativo

Un potenziale catalizzatore per il prezzo di S&P 500 e BTC è che la Federal Reserve sta per porre fine al processo di restringimento quantitativo (QT). Questo dettaglio è stato rivelato nei verbali del FOMC di mercoledì, che hanno osservato:

🤑"Per quanto riguarda il potenziale di oscillazioni significative nelle riserve nei prossimi mesi legate alle dinamiche del tetto del debito, vari partecipanti hanno osservato che potrebbe essere opportuno considerare di sospendere o rallentare il deflusso del bilancio fino alla risoluzione dell'evento".

Il QT è un processo in cui la Fed riduce l'offerta di moneta nell'economia riducendo le dimensioni del bilancio. È l'opposto del quantitative easing, una forma di stimolo. La fine del QT potrebbe essere un catalizzatore rialzista per il valore di BTC.

⚠️‼️Trump lancia la sfida: Bitcoin come asset nazionale per il dominio economico degli Stati Uniti

Immagine Articolo

Donald Trump sta intensificando il suo impegno verso le criptovalute, presentando un piano concreto per posizionare gli Stati Uniti come leader globale nel settore. Durante una conferenza a Miami, ha sottolineato l'importanza di Bitcoin, sostenendo che i suoi recenti prezzi record dimostrano la fiducia del mercato nella sua visione. Trump intende eliminare le regolamentazioni restrittive e potrebbe anche considerare l'accumulo di Bitcoin come un attivo nazionale. Questa strategia ha già avuto un impatto immediato sul mercato, facendo salire il prezzo di Bitcoin dopo le sue dichiarazioni. Inoltre, figure come Michael Saylor stanno spingendo per che il governo degli Stati Uniti acquisisca una significativa quantità di Bitcoin per mantenere la propria dominanza finanziaria, evidenziando come gli asset digitali stiano diventando sempre più cruciali nell'economia globale.

⚠️‼️Scadenza da 2 miliardi: Volatilità in arrivo per Bitcoin ed Ethereum

Immagine Articolo

Oggi, circa 2,04 miliardi di dollari in opzioni su Bitcoin ed Ethereum stanno per scadere, creando una notevole attesa nel mercato delle criptovalute. Le opzioni in scadenza spesso portano a una volatilità significativa dei prezzi, motivo per cui trader e investitori stanno monitorando attentamente gli sviluppi di questa scadenza. Le opzioni di Bitcoin hanno un valore nozionale di 1,62 miliardi di dollari, con un rapporto put-to-call di 0,76, mentre Ethereum presenta 153.608 contratti per un valore di 421,97 milioni di dollari e un rapporto put-to-call di 0,48. Attualmente, Bitcoin è scambiato a 98.215 dollari, registrando un aumento dell'1,12% rispetto all'apertura della sessione di venerdì, mentre Ethereum è a 2.746 dollari, con una diminuzione dello 0,20%. Secondo la teoria del "max pain", i prezzi di Bitcoin ed Ethereum potrebbero avvicinarsi ai loro rispettivi prezzi di esercizio, portando a una correzione minore. Gli analisti segnalano un sentiment cautamente ribassista nel mercato, con trader che osservano il livello di 96.500 dollari con scetticismo riguardo a un possibile slancio rialzista.

⚠️‼️Michael Saylor: Gli USA devono investire nel 20% di Bitcoin

Immagine Articolo

Michael Saylor, fondatore di Strategy, ha sottolineato l'importanza per gli Stati Uniti di avere una riserva strategica di Bitcoin, suggerendo di acquistare il 20% della rete BTC. Durante il CPAC, Saylor ha affermato che solo una nazione può detenere una percentuale così significativa e crede che debba essere proprio gli Stati Uniti. Ha evidenziato che il possesso di 4-6 milioni di BTC potrebbe contribuire a ripagare il debito nazionale, mentre la mancata azione potrebbe favorire paesi come Arabia Saudita, Russia, Cina ed Europa. Attualmente, il 20% dell'offerta circolante di BTC equivale a circa 4 milioni di monete, valutate intorno ai 392 miliardi di dollari, un investimento notevole rispetto alla riserva strategica di petrolio degli Stati Uniti. Saylor ha anche enfatizzato che Bitcoin è un bene senza emittente e ha raggiunto una velocità di fuga, rendendolo un asset unico nel suo genere.

🔴 Rendimento del Treasury a 10 anni sotto il 4,5%: la cautela commerciale di Trump apre a nuove opportunità per la Fed

Immagine Articolo

Il rendimento del Treasury note statunitense a 10 anni è sceso sotto il 4,5% venerdì, segnando il terzo calo consecutivo in un contesto di preoccupazioni in diminuzione riguardo alle politiche commerciali in evoluzione. Il presidente Donald Trump ha imposto un dazio aggiuntivo del 10% sui beni cinesi nel suo primo mese di mandato, ma finora le sue proposte di dazi su altri paesi e settori chiave sono rimaste solo minacce. Questa politica commerciale più cauta potrebbe alleviare le preoccupazioni riguardo alle pressioni inflazionistiche, dando potenzialmente alla Federal Reserve maggiore margine per ulteriori tagli ai tassi d'interesse. Nel frattempo, i verbali dell'ultima riunione del FOMC hanno confermato la posizione cauta della Fed, segnalando che non c'è urgenza immediata di allentare la politica in un contesto economico incerto. Gli operatori ora si concentrano sui dati PMI e sulle vendite di case esistenti per ulteriori indicazioni sull'economia.

🔴 Oro alle stelle: massimi storici e incertezze globali alimentano la corsa

Immagine Articolo

Venerdì, il prezzo dell'oro si è mantenuto vicino ai 2.940 dollari l'oncia, quasi ai massimi storici di 2.950 dollari raggiunti nella sessione precedente, segnando la sua ottava settimana consecutiva di guadagni, grazie al suo appeal di sicurezza in un contesto di crescenti incertezze globali. All'inizio della settimana, il presidente Donald Trump ha annunciato ulteriori dazi su legname, automobili, semiconduttori e prodotti farmaceutici, dopo i dazi esistenti del 10% sulle importazioni cinesi e del 25% su acciaio e alluminio, alimentando così le tensioni commerciali globali. Inoltre, rapporti indicano che Trump potrebbe ritirare il supporto degli Stati Uniti all'Ucraina durante i negoziati con la Russia, mettendo potenzialmente da parte Kiev e i suoi alleati europei. Nel frattempo, il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha smentito le speculazioni riguardo a una rivalutazione delle riserve auree governative. Da segnalare anche che i dati doganali svizzeri mostrano un aumento delle esportazioni di oro dalla Svizzera, con spedizioni verso gli Stati Uniti che hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi 13 anni.

🔴 Flessione del Dollaro: I Mercati Valutano la Stabilità dei Tassi e le Nuove Tariffe di Trump

Immagine Articolo

Giovedì, l'indice del dollaro ha mostrato una flessione, scendendo a 106,8, mentre i trader valutavano la possibilità che la Federal Reserve mantenesse i tassi di interesse stabili per un periodo prolungato, in attesa di ulteriori sviluppi sulla guerra commerciale e sulle politiche di Trump. Mercoledì, il presidente Donald Trump ha annunciato l'intenzione di introdurre nuove tariffe nel prossimo mese, includendo legname e prodotti forestali alle precedenti misure su auto, semiconduttori e farmaci. Nel frattempo, i verbali dell'ultima riunione del FOMC hanno confermato la posizione cauta della Fed, segnalando che non c'era urgenza di ridurre i tassi d'interesse, considerati i timori per l'inflazione e l'impatto delle tariffe. Inoltre, i dati sul mercato del lavoro hanno mostrato una continua forza, con le richieste iniziali di disoccupazione che sono aumentate di 5.000, raggiungendo quota 219.000 la settimana scorsa.